Il campo "Mostra come"

Il campo Mostra come assume valori diversi a seconda se la voce agenda si riferisce ad un appuntamento o ad un'udienza. Qui di seguito vengono spiegate le voci a disposizione e le eventuali situazioni di contemporaneità (per quest'ultime vedi anche Schema di contemporaneità delle voci agenda).

 

Appuntamenti:

Disponibile: si desidera segnalare allo studio la presenza presso una certe sede. È interessante per gli studi con più sedi o per collaboratori che sono poco in sede. Per questi tipi di appuntamenti vengono eseguiti controlli sulla contemporaneità solo con altri appuntamenti disponibili (per evitare che si segni la presenza in due sedi di lavoro per lo stesso giorno).

Provvisorio: si intende che l'appuntamento deve ancora essere confermato; per il resto è equivalente ad "occupato".

Occupato: è un appuntamento effettivamente fissato. Vengono eseguiti i controlli di contemporaneità per lo stesso operatore e data/ora con altri appuntamenti e udienze. Per le sole udienze vengono controllate quelle segnate come "occupato" o "Fuori città" con qualsiasi durata (anche quelle di 0 minuti). Non vengono segnalati conflitti con altri appuntamenti segnati come "disponibili".

Fuori sede: l'appuntamento è indicato fuori dallo studio, ma per il resto equivale ad "occupato".

 

Udienze:

Disponibile (Incaricato da confermare): si tratta di un'udienza, che non si sa ancora chi la eseguirà ed è per questo motivo che non vengono eseguiti controlli sulla contemporaneità con altri appuntamenti o udienze.

Provvisorio (affidato al domiciliatario): si indica per quelle udienze che non devono essere eseguite da una persona dello studio e quindi non vengono eseguiti controlli sulla contemporaneità di altri appuntamenti o udienze.

Occupato (effettivo incaricato impostato): è un'udienza normale con controlli di contemporaneità con altre udienze (nel caso in cui sia l'udienza inserita che l'udienza contemporanea abbiamo una durata superiore a 0 minuti) e con altri appuntamenti non di tipo "disponibile"(nel caso in cui sia l' udienza inserita che l'appuntamento contemporaneo abbiano una durata di 0 minuti).

Fuori città (fuori sede): si comporta come un' udienza di tipo "occupato".

Si consiglia pertanto, in presenza di udienze che si presumi che durino di più (ad esempio, in presenza di testi), di indicare una durata, mentre di indicare solo l'ora d’inizio per quelle udienze dove vige la regola “chi prima arriva meglio alloggia” e pertanto l'ora fissata dal Magistrato è una mera indicazione di massima.