I centri di costo permettono di raggruppare le spese imponibili ed escluse, imputate in fase di inserimento delle prestazioni . Così, per esempio, ogni volta che si imputano marche da bollo, si può specificare il centro di costo appropriato (Marche da bollo) ed avere quindi, tramite un modulo di stampa, la situazione relativa.
A seconda della versione di Gestac posseduta ci possono essere delle limitazioni nella quantità di dati che si possono inserire.
La generalità ed il tipo movimento sono importanti per l'esportazione nel ns. programma Rapido, mentre la casella Esportare a Profis ed il campo Codice contabilità esterna appaiono solo se nelle opzioni è stata vistata la casella Visualizzare il codice della contabilità esterna (travaso Profis / Zucchetti) (vedi Soggetti). Vistando la prima casella, vengono travasati nel programma Profis solo i dati dove è stato specificato l'attuale centro di costo, mentre il secondo campo riporta il codice numerico del conto contabile. Esso viene attribuito automaticamente dal programma in fase di travaso dei dati, dopo che è stato selezionato il conto dove contabilizzare gli importi dell'attuale centro di costo. Ad ogni esportazione gli importi del centro di costo vengono così contabilizzati in quel determinato conto. Cancellando il codice, nel successivo travaso di dati viene nuovamente chiesto il conto contabile, che si desidera associare al centro di costo.