Controllo dati sincronizzati

Selezionando Controllo dati sincronizzati dalla voce Strumenti del Riquadro di spostamento o eventualmente dopo aver effettuato una sincronizzazione manuale, appare una finestra che contiene alcuni dati. Essa riepiloga i nuovi dati inseriti ed eventualmente le voci che in Outlook erano segnate come eseguite e che facevano parte di un'automazione salvata in una struttura gerarchica o che avevano un'automazione collegata.

 

Sincronizzazione Outlook-Controllo dati sincronizzati

 

Questa finestra può contenere due schede: una riguarda le voci agenda importate da Outlook (voci di Calendario, Attività), mentre un'altra si riferisce ai soggetti (Contatti). Per la visualizzazione dei dati vengono considerate le autorizzazioni, relative all'agenda ed ai soggetti, dell'operatore del posto di lavoro.

Può essere necessario controllare ed eventualmente modificare i dati, specialmente perché le voci agenda, oltre ad eventuali altre mancanze, non hanno mai il collegamento alla pratica o al soggetto, mentre, per quanto riguarda i soggetti (Contatti), può essere utile verificare i relativi indirizzi e/o numeri telefonici. Quindi si consiglia in ogni caso di effettuare questa procedura di controllo.

 

Pulsanti Controllo dati sincronizzati

 

Tramite il pulsante Multiselezione possono essere contrassegnati più dati o è possibile scegliere anche diverse opzioni. I dati evidenziati possono essere eliminati, segnati come privati o elaborati. In quest'ultimo caso, per le nuove voci agenda, solo se è stata vistata la casella aprire dialogo solo se mancano campi obbligatori, vengono visualizzate le finestre di dialogo proprie dell'inserimento, mentre per le voci eseguite, dove è specificata un'automazione collegata o sono incluse in un'automazione salvata, viene lanciata l'automazione. Per i soggetti vengono sempre proposti i relativi dati generali. Nel caso in cui si fossero evidenziati più dati, le relative caratteristiche appaiono in sequenza.