Dati generali

Nei Dati generali si inseriscono le informazioni generali dell'avviso o della fattura. Dipendentemente dal tipo di documento che si sta emettendo, alcuni campi possono essere visualizzati in grigio e quindi non considerati per l'emissione.

Se viene emessa una fattura verso la Pubblica Amministrazione, vistando la casella Fattura PA viene attivato il pulsante Invio fattura PA e si procede ad inserire i dati per la creazione del file .xml (vedi Fattura elettronica verso la pubblica amministrazione). La numerazione di queste fatture può essere distinta da quella delle fatture normali (vedi Parametri Contabilità-Contabilità).

Come indirizzo viene inserito automaticamente quello del cliente che è considerato come indirizzo di fatturazione, il Modello influenza i campi presenti nelle somme, mentre il Modello stampa decide cosa stampare (frontespizio, vari allegati, ecc.).

Per emettere subito una fattura o per tramutare un avviso in fattura si seleziona la casella Fattura e si compilano i vari campi.

 

Avvisi e fatture-Dati generali

 

Il fatto di segnare quando viene riscossa una fattura può essere utile sia per effettuare varie ricerche (come anche l'annotazione di quando si riceve la quietanza della ritenuta) che per l'elaborazione degli studi di settore degli avvocati (vedi le ricerche predefinite contenute nel gruppo Fiscali di fine anno).

Le date di sollecito si possono compilare manualmente, quando si invia una lettera di sollecito, o possono venir specificate automaticamente se si sfrutta una determinata ricerca predefinita (vedi Fatture/Avvisi per invio solleciti).