Con questa finestra si programmano le procedure (macro) e si definiscono gli eventuali fogli di calcolo necessari.
Normalmente all'interno di Gestac quando parliamo di macro pensiamo subito a sequenze, che vengono associate alle prestazioni base e che hanno lo scopo di determinare, in fase di richiamo di quest'ultime in una scheda prestazioni, il relativo importo finale. Poiché le prestazioni base di entrambi i tariffari (commercialista e legale) sono predefinite, risultano già create le relative macros ed anche i rispettivi collegamenti.
È possibile però comprendere sotto il termine di macro qualsiasi procedura che contenga i comandi necessari per ottenere un determinato risultato (per esempio, statistiche su righe prestazioni, unione di dati in un documento Word).
Trattandosi quindi di un argomento piuttosto complesso, si consiglia l'utilizzo (modifica di definizioni esistenti e creazione di nuove) a personale esperto in programmazione.
Per quanto riguarda la gestione delle macro viene utilizzata una componente in linguaggio Visual Basic per applicazioni e si rimanda all'aiuto in linea relativo.
A seconda della versione di Gestac posseduta ci possono essere delle limitazioni.