In questo gruppo, oltre alle ricerca Entrate di assegni (per deposito e incasso di fatture) e Fatture/Avvisi per invio solleciti, sono contenute le seguenti ricerche predefinite:
Questa ricerca elenca tutti gli avvisi e le fatture emesse ma non ancora riscosse, anche parzialmente. Vengono calcolati determinati importi; particolarmente utile è la liquidità che è dovuta dal saldo della fattura detratte le eventuali riscossioni parziali (pertanto incluso di IVA), mentre per gli avvisi è rappresentata dal saldo detratto l'importo dell'IVA (pertanto al netto della eventuale ritenuta d'acconto). Viene inoltre riportato lo scoperto della fattura o avviso e lo scoperto del cliente (vengono sommati i saldi delle relative fatture o avvisi e vengono detratti tutti i relativi pagamenti). |
Vengono elencate tutte le fatture incassate in un anno (quindi deve essere compilato il campo "Riscosso il" della fattura), dove è stata applicata la ritenuta d'acconto. Inizialmente viene chiesta la contabilità, per la quale considerare le fatture. Questa ricerca possiede varie stampe che elencano tutti i dati o solo le fatture per le quali si è ricevuta la quietanza della ritenuta, quelle dove non si è ricevuta ed un'altra, che permette di stampare le lettere di richiesta della certificazione delle ritenute. |
Questa ricerca elenca le fatture definitive del periodo scelto dall'operatore. Viene chiesta la contabilità. La colonna Imp.IVA è data dalla somma algebrica degli onorari, dei diritti, del forfait, delle spese imponibili, dello sconto e degli acconti imponibili, mentre quella Imp.lordo acc. è al lordo dell'acconto. In fondo viene riportato anche il tipo del documento. |
Fatture Intrastat di un periodo
Questa ricerca elenca le fatture definitive del periodo scelto dall'operatore, emesse nei confronti di soggetti con partita IVA intracomunitaria. L'utilità di questa ricerca è quella di poter stampare i dati da dare al proprio commercialista o da utilizzare in proprio per la compilazione del modello Intrastat. A tale proposito si ricorda che dal menu Parcelle si può richiamare una procedura per la creazione del file xls importabile nell’applicazione Intr@Web. In presenza di più archivi contabili viene chiesta la contabilità. La colonna Imp.IVA è data dalla somma algebrica degli onorari, dei diritti, del forfait, delle spese imponibili, dello sconto e degli acconti imponibili, mentre nelle spese escluse vengono considerati anche gli acconti esclusi e l'eventuale bollo. |
Fatture riscosse in un periodo
Questa ricerca elenca tutte le fatture riscosse in un periodo. Vengono calcolati determinati importi; particolarmente utile è la liquidità che è dovuta dal saldo della fattura detratte le eventuali riscossioni parziali (pertanto incluso di IVA). Viene inoltre riportato lo scoperto della fattura e lo scoperto del cliente (vengono sommati i saldi delle relative fatture o avvisi e vengono detratti tutti i relativi pagamenti). |
Questa ricerca elenca tutti gli avvisi e le fatture emesse in un periodo (per quest'ultimo viene comunque considerata la data dell'avviso). Vengono calcolati determinati importi; particolarmente utile è la liquidità che è è rappresentata dal saldo detratto l'importo dell'IVA (pertanto al netto della eventuale ritenuta d'acconto). Viene inoltre riportato lo scoperto della fattura o avviso e lo scoperto del cliente (vengono sommati i saldi delle relative fatture o avvisi e vengono detratti tutti i relativi pagamenti). |