Modelli documenti

Tramite questa finestra si creano i modelli standard, che vengono sfruttati quando si elaborano nuovi documenti dalla struttura gerarchica (vedi I pulsanti della struttura gerarchica). Come quest'ultimi, anche i modelli non vengono salvati come files su disco, ma come oggetti di Gestac. Se si desidera memorizzarli anche come files, devono essere utilizzati gli appositi comandi del programma utilizzato. Si usano software che possono accedere ad oggetti OLE (per esempio, Word, Excel, ecc.). Inoltre, con Word si ha una piena integrazione con i dati di Gestac, grazie all'esistenza di variabili per i vari dati. Inoltre, sempre per i modelli Word, possono venir lanciate le macro autoopen e autonew, che contengono istruzioni da eseguire rispettivamente all'apertura e alla creazione di un documento, salvate nel modello generale di Word (normal.dot) o all'interno del modello stesso. Più precisamente, la macro autoopen viene eventualmente lanciata quando si apre un modello documento o un documento salvato in una struttura gerarchica, mentre la macro autonew quando si crea un nuovo documento da un modello. Quest'ultima deve esistere la prima volta che si crea un documento nel programma, altrimenti essa non viene più lanciata (eventualmente bisogna uscire e rientrare in Gestac). Hanno inoltre precedenza le macro salvate nel modello o documento rispetto a quelle salvate in normal.dot; in quest'ultimo caso le macro vengono eseguite indifferentemente dalla protezione impostata in Word, mentre se esse sono salvate nel documento, a seconda della protezione, vengono eseguite o appaiono dei messaggi.

In alto è presente anche il pulsante Multiselezione, che permette, sui modelli selezionati, di aggiornare i campi Word, portare quelli .doc alla versione attuale di Word ed eseguire macro.

 

Pulsanti modelli documenti

Oltre al pulsante che permette di specificare una password, che viene richiesta quando si modifica il modello o quando viene scelto per scrivere un documento, in alto è presente il pulsante Apri modello, che permette di modificare (o, non in presenza di modelli Word e Excel, anche solo di aprire) un modello già esistente; nel caso di creazione di un nuovo modello, permette di scegliere l'applicazione con la quale definirlo. Per la scelta del programma, viene visualizzata la finestra di dialogo di inserimento di oggetti OLE, per la quale si può richiamare l'aiuto integrato di Windows.

 

I modelli documenti sono divisi in schede, per le quali vedi Dati generali e Gruppi.