La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Nelle Autorizzazioni è stata aggiunta l'autorizzazione che permette di emettere e stampare le fatture di tutte le prestazioni aperte. Se un operatore non è autorizzato, nel Riquadro di spostamento non appare la voce Fatturazione. |
•In presenza di depositi telematici inviati (o esportati) è possibile ora riaprire il deposito e stampare la copia di cortesia. Per ulteriori informazioni vedi Creazione copia di cortesia). •Se si deposita un atto di citazione e si include tra i documenti un messaggio di consegna di una notifica, indicando il tipo corretto, il programma controlla che l'atto principale sia quello effettivamente notificato e, se è diverso, appare il relativo messaggio. |
•Ora funziona anche la conversione pdf di immagini e di messaggi (formati .msg e .eml). Infatti premendo su di essi, nella struttura gerarchica, il tasto destro del mouse e scegliendo il pulsante Genera PDF, avviene la conversione. Per le immagini, il pdf viene collegato direttamente al documento di partenza, mentre per i messaggi appare prima una finestra simile alla Creazione copia di cortesia. |
•Nella scheda Messaggistica è stata aggiunta l'opzione Cercare messaggi inviati in tutte le cartelle, che può essere cambiata se si hanno problemi con il salvataggio dei messaggi e-mail. Se i problemi sono comuni a tutti gli operatori, si può modificare il parametro SearchSentMailsInAllForlders nel file di configurazione (vedi Parametri per il file di configurazione di Gestac). |
•È stata modificata la macro SpesePostali.bas, che ora prevede, a seconda del tipo, l'inserimento della spesa come imponibile o come esclusa. Infatti in caso di posta prioritaria o preaffrancata il costo viene inserito come spesa imponibile, negli altri casi (raccomandata, postacelere) come spesa esclusa. |