La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Nella griglia della tabella Banche sono state aggiunte le colonne che riportano i codici ABI, CAB, SWIFT, per consentire la ricerca tramite questi dati. |
•Nella scheda Interessi è stato aggiunto il campo Per ogni aumento applicare ..., che permette di inserire un numero di giorni. Per questi primi giorni viene comunque applicato il tasso legale valido per quella data, mentre successivamente viene considerato l'effettivo tasso scelto sopra. |
•Nella scheda Partecipanti, se un soggetto possiede più indirizzi, viene considerato il primo presente nella definizione del soggetto. •Nell'elenco dei tipi di atto da depositare sono ora presenti anche tipi in fase di testing (per esempio, Citazione generica, Citazione in appello, Atto di costituzione delle parti, ecc.). Ciò significa che essi non hanno valore legale (devono essere depositati comunque in modo cartaceo), ma d'accordo con la Cancelleria si può effettuare un deposito telematico. In fase di scelta di uno di questi tipi appare comunque il relativo messaggio. |
•Se nei vari modelli fattura è presente ancora la percentuale del 12,5% per il forfait, viene automaticamente aggiornata al 15%. |
•Sono stati risolti i problemi che a volte si avevano con l'invio di e-mails (anche quando si sceglieva una cartella diversa da quella predefinita e Gestac non chiedeva di salvare il messaggio). |
•Ora è possibile inserire più pratiche con lo stesso numero RG (viene visualizzato solo un messaggio, che però non è bloccante). |
• Nella scheda Tel/Fax/Mail se si inserisce un dato di tipo "Sito Web" e si indica, come indirizzo, una stringa "skype:nome_utente_da_chiamare?call" (nome_utente_da_chiamare è l'identificativo da contattare), previa corretta configurazione di Skype, premendo il pulsante Apri parte la chiamata. |
•Sono stati inseriti i dati relativi a giugno 2014. |
•Ora è possibile esportare i dati in Excel, scegliendo la voce Esporta presente nella scheda File. •In fondo alla griglia, che elenca i dati, vengono riportati i totali degli importi e della durata. |