La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
Circolari per aggiornamenti Gestac
•Conseguentemente al fatto che ora, in fase di deposito di un atto telematico, viene controllato se esiste una versione più nuova da installare e viene semmai consigliato di procedere alla relativa installazione, d'ora in poi le circolari di comunicazione di nuovi aggiornamenti di Gestac verranno inviate solo in caso di importanti modifiche ad altre parti del programma. |
•In fase di deposito di un atto di pignoramento (Espropriazione mobiliare, immobiliare), nella scheda Beni, è possibile ora inserirne uno nuovo e non solo richiamarne uno già presente nella struttura della pratica. Dopo averlo creato, esso viene automaticamente inserito in quest'ultima. •In presenza di una "Espropriazione mobiliare presso Terzi", nella scheda Partecipanti, per i soggetti di tipo Terzo pignorato non appare più il campo Precetto notificato il. •Nella scheda Iscrizione ruolo ora è previsto poter indicare Posticipato come pagamento del contributo unificato. •Nella scheda Documenti, in presenza di file con estensione .jpg, si può ora premere il pulsante Prova compressione per cercare di ridurre l'immagine. •Nella nota iscrizione a ruolo, creata automaticamente dal programma per i depositi delle esecuzioni (espropriazioni), vengono ora elencati anche i beni. •Ora nella scheda Titolo, eccetto che per Atto da specificare, la tipologia scelta viene proposta anche come descrizione. •Quando si invia o si esporta la busta relativa ad un atto dove è stato specificato il numero RG, viene controllato se tra le autorità della pratica è presente quel numero; se così è, vengono eventualmente inseriti i dati mancanti (registro, ufficio), in caso contrario viene chiesto se aggiungere la nuova autorità e, rispondendo affermativamente, vengono visualizzate le proprietà della pratica. •Sono stati aggiunti i seguenti atti:
Per la procedura "Contenzioso Civile, Lavoro, Volontaria Giurisdizione - atti introduttivi": oCitazione in riassunzione e riassunzione in appello
Per la procedura "Contenzioso Civile, Lavoro, Volontaria Giurisdizione - atti in corso di causa": oDeposito preverbale |
•In fase di emissione di una nota di accredito, se viene scelta una fattura emessa alla Pubblica Amministrazione, vengono proposti gli importi e la descrizione (con aggiunta all'inizio del riferimento alla fattura stornata) di quest'ultima. |
•Nel menu Database è stata aggiunta l'operazione Disattivazione prestazioni base per avvocati di tariffe obsolete, che inserisce automaticamente nelle prestazioni base la data di fine validità (per le voci della tariffa 2012 viene impostata la data 02/04/2014, per le precedenti la data 22/08/2012). Si ricorda che specificare la data di fine validità in una prestazione base è importante durante l'inserimento di una prestazione in una scheda; infatti non si possono scegliere le prestazioni base non più valide alla data di inserimento della nuova prestazione. |
•Nella scheda Classi si può specificare quella dove inserire, nella struttura gerarchica, il soggetto relativo al custode, che poi viene proposto eventualmente nel deposito dell'atto. Se si era già prevista una classe per quest'ultimo, si consiglia di specificare questa nella scheda suddetta e di cancellare la classe "Custode" creata con l'aggiornamento. |
•Ora, durante la consultazione, viene scaricata anche la "propria" procura alle liti, cioè quella relativa ad un deposito effettuato dallo studio. Questo può essere utile per allegare il file .pdf scaricato, che contiene la cosiddetta "coccarda" della firma. |
•Nella griglia sono riportate anche le colonne "Blocco", "Valido da" e "fino a". |
•Quando si preme il pulsante, a destra del campo della partita IVA, per effettuare il controllo di quest'ultima, il messaggio che appare e che riporta i dati dell'intestatario consente di visualizzarli nel blocco note per poterli copiare ed incollare. |