Premendo il pulsante Opzioni circolare viene visualizzata una finestra, dove si può indicare se creare un messaggio separato per ogni soggetto (utile, per esempio, in presenza di variabili che vengono aggiornate per ogni nominativo) e, in questo caso, quali altri comportamenti seguire.
Se si vista la casella Salvare solo il primo messaggio e creare un collegamento a tale nei vari soggetti non si troverà il messaggio inviato ad esso, ma il primo spedito.
Se si riscontrano problemi con Outlook può essere utile prevedere un intervallo tra l'invio di un messaggio e l'altro, vistando la casella Intervallo d'attesa tra i messaggi ed indicando il numero di millisecondi. Il programma si comporta in maniera diversa a seconda se è stato specificato o meno in Outlook, nelle opzioni del primo messaggio, di volerlo recapitare da una certa data e ora in poi. Se quest'ultima è impostata, allora anche nei messaggi successivi viene compilato in Outlook quel campo, aggiungendo alla data ed ora di invio del messaggio precedente l'intervallo qui specificato; se invece non è stata selezionata nel primo messaggio quell'opzione, è Gestac che invia i vari messaggi con il ritardo indicato.
A fine circolare, se si è scelto un modello messaggio dove è specificata un'automazione base, o, in mancanza di questo, se nelle opzioni generali è compilato il campo Automazione collegata a messaggio, viene chiesto se lanciare l'automazione (viene data la precedenza come sopra) e su quali dati.