La scheda Polisweb è presente solo se nelle opzioni è stata abilitata la relativa procedura e contiene i dati scaricati per quella pratica.
Per i dati delle pratiche in Cassazione, come data viene inserita la data di scaricamento e tutti i dati vengono riportati in un unico campo (premendo il pulsante a destra si ha una lettura più facilitata).
Per i dati di tipo "Scadenza" e "Udienza" si possono premere i relativi pulsanti in alto per aggiungere quel dato in agenda, mentre se un dato contiene un documento, è possibile visualizzare quest'ultimo, premendo il pulsante Apri documento (se ci sono allegati, appare una finestra che permette di scegliere il documento da aprire). Se, per problemi tecnici, non era stato possibile scaricare i documenti abbinati all'evento, può essere premuto il pulsante Riscarica documento; con questo è possibile scaricare anche gli allegati depositati dallo studio.
Si può selezionare il pulsante Dati collegati per visualizzare i dati Polisweb anche di un'altra pratica (vengono elencate solo le pratiche aperte). È il caso, per esempio, in cui sono state create due pratiche con lo stesso numero RG, i dati Polisweb vengono scaricati in una delle due pratiche, ma si desidera vederli anche nell'altra. Dopo aver fatto il collegamento all'altra pratica, questa viene riportata sopra; eventualmente, con il pulsante a destra del campo, si può eliminare il collegamento.
Con il pulsante Pratica online si scaricano tutti i dati, indipendentemente dalla data in cui si è iniziato a fare la consultazione Polisweb, di quella autorità (ufficio e registro) della pratica. Nella finestra che appare si può indicare il ruolo di consultazione per l'avvocato (se come tale o come curatore fallimentare). Se invece non si ha accesso a quella pratica, premendo il pulsante viene chiesto se si desidera avviare una consultazione anonima e, in caso di risposta affermativa, vengono scaricati alcuni dati utili.
Tramite il pulsante Elimina si può cancellare la riga evidenziata nella griglia; se essa appartiene ad un'altra pratica (vedi sopra) o contiene documenti, viene visualizzato il relativo messaggio.
Per gli eventi, che non riguardano scadenze, si vedono varie date: quella di registrazione da parte del cancelliere (Reg.), quella dell'evento (Data) e quella del deposito dell'atto (Dep.), sia da parte degli attori che da parte del Magistrato. Questa risulta particolarmente utile per controllare la tempestività del deposito della controparte; infatti il sistema Giustizia memorizza la data della PEC di accettazione.