Prestazioni

Selezionando Prestazioni possono essere specificati alcuni dati, che vengono considerati durante l'inserimento di prestazioni. Oltre a rendere eventualmente obbligatori certi dati nelle schede prestazioni (il gruppo, la contabilità), altre opzioni riguardano specialmente la visualizzazione o meno di certi campi (l'articolo della tariffa, l'ora).

 

Opzioni_generali-Prestazioni

 

Elenco voci durata: in questo campo possono essere specificate le voci che devono apparire nel campo Durata dell'agenda, del Time Sheet, ecc. Ogni voce deve essere inserita su una riga distinta e le abbreviazioni da utilizzare sono min per minuti, h per ore e gg o g per giorni (per esempio, 30 min, 1 h, 5 g). È possibile anche omettere tali abbreviazioni: se viene inserito solo un valore numerico (per esempio, 5), quando viene utilizzata quella voce di durata il programma la considera come minuti. Se invece nel campo è presente una virgola o i due punti (per esempio,  1,5 oppure 1:20), la parte intera viene considerata come ore, mentre la parte frazionata come minuti (nell'esempio precedente si ha 1 h 30 min e 1 h 20 min). Alla destra del campo è posizionata la barra di scorrimento verticale, che permette di visualizzare tutto il contenuto del campo.

Proporre operatore posto di lavoro in nuove schede: se si vista questa casella, vengono ignorati gli operatori con quella caratteristica ("Proposto per nuove schede prestazioni"), impostati nella pratica o soggetto dove è collegata la scheda, e viene inserito l'operatore specificato in fase di apertura del programma.

Parte inferiore della finestra dimensionabile: selezionando questa casella, nella finestra delle prestazioni è possibile, operando con il mouse tra la griglia ed i campi della finestra, cambiare la dimensione di queste due parti (quindi, per esempio, ingrandire la griglia, rimpicciolendo la parte dei dati o viceversa).

In nuove righe prestazioni proporre il soggetto di fatturazione della scheda: se non si seleziona questa casella, quando si inserisce una nuova riga in una scheda prestazioni viene riportato, come soggetto di fatturazione, quello della riga precedente; vistandola, si ignora quest'ultimo e viene considerato quello specificato nel campo Fatturare a dei Dati scheda della scheda prestazioni.