Automazioni

Un' automazione può essere considerata una procedura, che ha lo scopo di creare vari dati (voci agenda, documenti, righe prestazioni, ecc.), cosiddette azioni, per l'oggetto dal quale viene richiamata. Così, per esempio, si può definire un' automazione, che preveda la compilazione di un determinato modello documento ed il successivo addebito della relativa prestazione .

Le automazioni sono quindi di grande utilità ed evitano spiacevoli disguidi e/o dimenticanze.

Per richiamare un'automazione vedi I pulsanti della struttura gerarchica, mentre per la creazione vedi Automazioni base.

Durante il richiamo di un'automazione, accanto ad ogni azione appare un simbolo diverso a seconda se essa fa proseguire l'automazione, la ferma, ecc. Inoltre l'automazione può essere sospesa; ciò può avvenire se un'azione non è stata inserita perchè la finestra è stata chiusa senza salvare oppure si è premuto Annulla ove previsto (per esempio, in un'azione di tipo "Conferma").

Richiamando le proprietà dell'automazione salvata nella struttura gerarchica (vedi Proprietà dell'automazione), viene riportata l'informazione se essa è sospesa o meno; aprendo invece l'automazione con un doppio clic (vedi Visualizza azioni d'automazione) è visibile la casella Sospeso, che può essere anche vistata o non vistata manualmente.

Se un'azione di un'automazione sospesa viene eseguita con successo, viene tolto automaticamente il visto dalla casella Sospeso.

 

Automazioni