Inizialmente o selezionando Gestione e proposte appare una finestra, dove si stabiliscono alcuni dati per una corretta impostazione del programma.
Oltre a specificare le ricerche proposte per la biblioteca e quella, oltre alla visualizzazione dati, che eventualmente si può richiamare nella definizione degli operatori per l'avvio del programma, se si è abilitata la procedura per l'antiriciclaggio, si indica il percorso dove si trova il programma (necessario per consentire il travaso dei soggetti e delle prestazioni nel programma dell'antiriciclaggio) ed il mezzo di pagamento proposto.
•Abilitare procedure per: eliminando il visto da una casella, viene disabilitata la relativa gestione (può essere richiesta una password, che viene rilasciata dal supporto tecnico). Quindi, per esempio, se non si vista la casella degli eventi, non appaiono più tutte le voci ed i pulsanti (per esempio, nella finestra di rilevazione telefonata, del timer, ecc.).
•Invio su trova applica un filtro su tutti i campi: vistando questa casella, se, in presenza di una ricerca aperta, si digita qualche carattere nel campo Cerca e poi si preme Invio, nella ricerca vengono elencati solo i dati che contengono quella serie di caratteri almeno in un campo (colonna) visualizzato nella griglia. Ciò comunque non accade se è stata attivata, tramite il relativo pulsante, la multiselezione; in questo caso bisogna prima disattivarla.
•Lingue/valute/stato/comune: in questi campi si indicano le lingue utilizzate nello studio. Il campo Lingua contiene la lingua principale utilizzata nel programma e le definizioni di tutti i campi sono da intendersi in questa lingua, mentre la Seconda lingua viene proposta quando si inserisce una nuova traduzione per un campo. Se vengono invertiti i dati dei due campi, il programma chiede se si desidera scambiare anche i campi nella definizione dei titoli dei soggetti (vedi Titoli). Gli importi inseriti nel programma sono intesi nella Valuta interna, mentre la Seconda valuta viene considerata quando si desidera convertire gli importi di una prestazione in valuta interna. Lo Stato ed il Comune vengono proposti in fase di inserimento di nuovi dati (per esempio, nel soggetto).
•Tipo carattere proposto per campi formattati: in questi campi si stabilisce il tipo di carattere per i campi, che possono contenere testo formattato. Vengono elencati i font previsti per la stampante attualmente selezionata. Il font scelto può comunque essere modificato ogni volta che si inserisce un testo formattato.
•Integrazione intelligenza artificiale: in questi campi si inseriscono gli estremi per poter usufruire la piattaforma Dikaia per interfacciare Gestac al sistema di intelligenza artificiale.