Importi rivalutazione/interessi

Dopo aver selezionato, come tipo di calcolo, Rivalutazione o Interessi appare una finestra dove si indicano i dati necessari per effettuare il conteggio.

 

Interessi-Importi rivalutazione_interessi

 

Si inserisce il periodo, per il quale effettuare il calcolo (il capitale e le spese indicate successivamente si intendono alla data iniziale). Si possono inserire anche movimenti al di fuori di questo intervallo (per esempio, per eventuali crediti anteriori alla data iniziale o per i pagamenti rateali del debito avvenuti dopo la data finale); su di essi non vengono calcolati interessi e rivalutazione, ma gli eventuali crediti anteriori alla data iniziale vengono detratti dal capitale iniziale. Anche le Spese cliente, che sono eventuali spese aggiuntive che si richiedono al cliente, vengono sommate al capitale già a partire dalla data iniziale e su di esse non viene calcolata la rivalutazione e gli eventuali interessi.

 

Pulsanti Importi rivalutazione_interessi

In alto sono presenti i pulsanti che permettono di gestire gli eventuali movimenti di aumento o riduzione del capitale inserito precedentemente. Specialmente con il pulsante Inserimento movimenti multipli si ha la possibilità di creare più agevolmente e velocemente movimenti aventi le stesse caratteristiche.