Questa scheda appare solamente in presenza di documenti definitivi (fatture, note di accredito), che sono stati anche parzialmente saldati; vi si può accedere solo con determinate versioni del programma. Permette di indicare i dati necessari ad un corretto calcolo per gli indici sintetici di affidabilità fiscale; si possono inserire manualmente o automaticamente (vedi Calcolo dati per gli indici di affidabilità fiscale, dove viene spiegato dettagliatamente cosa viene considerato per il calcolo).
Per quanto riguarda il campo Numero, in presenza di più fatture per un incarico, si specifica il numero solo sulla prima fattura; se invece in una fattura si sono incluse più schede prestazioni (si ha quindi l'indice ripetuto più volte), si ripete il numero.
Per quanto riguarda la casella Parziale, essa viene impostata automaticamente dal programma nelle fatture di acconto non detratte o detratte in fatture incassate in anni successivi; per quanto riguarda le fatture non di acconto, la casella viene impostata se in esse sono detratti acconti incassati in anni precedenti.
Eventualmente si deve impostare manualmente la casella in quelle fatture relative a incarichi, per i quali verranno emesse fatture in anni successivi (per esempio, si emette una fattura per prestazioni fino ad una certa data, successivamente si inseriscono nuove prestazioni, che verranno fatturate in anni successivi).
Con i pulsanti presenti in cima alla finestra si gestiscono manualmente gli indici sintetici di affidabilità fiscale. Il pulsante Calcola può essere utile nel caso in cui si è variato l'importo della fattura o si sono modificati i tipi di studio. Dovendo magari effettuare un calcolo aggiornato per gli indici sintetici di affidabilità fiscale, si consiglia di lanciare l'operazione Calcolo dati per gli indici di affidabilità fiscale.
|