La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Nella scheda Operatori è stato aggiunto il pulsante Copia su altri accounts che permette di copiarli negli accounts, che si selezionano nella finestra visualizzata successivamente. |
•Nella scheda Indirizzo è stato rinominato il campo per l'indicazione dell'IBAN e aggiunto il campo per l'indicazione della banca per il pagamento telematico di prossima implementazione. Indicando l'IBAN viene proposta la banca con quell'IBAN. |
•È cambiata la logica di ordinamento dei dati, la cui descrizione inizia con un numero. Se prima un documento, il cui nome iniziava con 9, veniva dopo un altro che iniziava con 10, ora è viceversa. Questo fatto può risultare interessante per gli allegati dei depositi telematici: adesso, per avere i documenti ordinati per nome, non è più necessario aggiungere all'inizio della descrizione eventualmente degli zeri. |
•La tariffa in vigore dal 2014 è stata aggiornata in base ai DM 61/2016 e 37/2018. Poiché le modifiche riguardano i procedimenti (per esempio, per la tariffa stragiudiziale si può ora scegliere il procedimento Mediazione e negoziazione assistita (tab. 25-bis)) e gli aumenti/riduzioni (per esempio, è stato aggiunto l'aumento Atti depositati telematicamente di facile consultazione (art. 4 c. 1-bis)) si consiglia, dopo aver scelto la tariffa, di controllare cosa può essere scelto per l'uno e per gli altri (quindi nell'elenco del campo del procedimento e le caselle in fondo per gli aumenti e le riduzioni). |