La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Se non si lavora in modalità terminalserver, ora è possibile installare un nuovo aggiornamento di Gestac anche se non tutti gli operatori sono usciti dal programma. Se ciò avviene, agli utenti, che avevano Gestac aperto, ogni minuto viene visualizzato un messaggio, che invita ad uscire dal programma, affinché venga installato l'aggiornamento anche nel PC locale. |
•Per gli appuntamenti, udienze (vedi Sincronizzazione Outlook) si può vistare la casella Scrivere l'ID Gestac anche nel luogo di Outlook se si hanno problemi con gli appuntamenti in Outlook (per esempio, vengono inseriti doppi dopo una sincronizzazione con iPhone). |
•Nella finestra Scelta prestazione base, visualizzata quando in una scheda prestazioni si preme il pulsante Nuovo con dialogo, in alto può apparire il pulsante Tariffario, che elenca i tariffari, che l'operatore può usare e dei quali poi verranno visualizzate le varie prestazioni base. Se esiste almeno una prestazione base, dove non è stato indicato il tariffario, appare anche la voce senza tariffario. Con un clic del mouse si può quindi procedere a selezionare manualmente i tariffari, dei quali si vogliono richiamare le prestazioni base. •È stato creato il nuovo tariffario Avvocati fino 2012 ed è stato specificato in tutte le prestazioni base riguardanti la vecchia tariffa. Se si desidera indicare il tariffario in altre prestazioni base, si accede a quest'ultime (a sinistra si sceglie Prestazioni base sotto la voce Prestazioni), ci si posiziona sulla prestazione base in questione e, con un doppio clic, si sceglie il dato nel campo Tariffario della scheda Dati generali. |
•Nella scheda Depositi e notifiche è possibile ora specificare se visualizzare anche i depositi in bozza e/o quelli firmati e non inviati. Dopo l'aggiornamento è possibile che nella finestra InfoBox siano presenti depositi vecchi in stato di bozza, che possono essere eventualmente cancellati o segnati come controllati. |
•È stata aggiunta la casella Impedire la modifica della descrizione in proprietà agenda; vistandola, in una voce agenda creata con quella definizione base, non può più essere variato quel campo. |