La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Sono stati aggiunti i seguenti atti per il Giudice di Pace: oRicorso in riassunzione oOpposizione a decreto ingiuntivo - ricorso |
•Poichè è cambiata la logica, con i quali vengono controllati i dati da sincronizzare con Outlook (vedi sotto Opzioni generali - Varie), premendo il pulsante Outlook dalla definizione dell'operatore, nelle varie schede sono state eliminate le caselle sincronizza all'avvio e/o alla chiusura ..., in automatico ogni ... e inizio alle ... |
•Nella scheda Agenda è stata aggiunta una casella che, vistandola, permette di effettuare una sincronizzazione con Outlook quando si preme il pulsante Aggiorna dell'agenda. •Nella scheda Varie è stato aggiunto un campo, dove indicare ogni quanti minuti effettuare il controllo dei dati per la sincronizzazione con Outlook. |
•Premesso che la consultazione dell'archivio giurisprudenziale è stata sospesa dalla Giustizia (verrà sostituita da un altro servizio), accedendo ora in quella parte della consultazione Polisweb, appare il relativo messaggio. |
•Per quanto riguarda le stampe delle schede prestazioni, in quelle relative alla controparte, che comunque considerano, come soggetto di fatturazione, quello indicato nei Dati scheda, per il forfait viene sempre considerata la percentuale presente nel modello fattura della contabiltà impostata nella scheda, anche se nel soggetto suddetto è prevista una aliquota diversa. In tutte le stampe il formato della data della prestazione è ora gg/mm/aa (anno a due cifre e non più a quattro). |
•Oltre ad implementare una procedura diversa per il controllo dei dati da sincronizzare (vedi sopra), abbiamo anche cercato di ottimizzare la sincronizzazione, specialmente nel caso in cui una voce presente in Gestac non viene trovata in Outlook. Con la modifica fatta la voce verrà sincronizzata nuovamente con la prossima operazione. |