La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Sono stati implementati i nuovi atti base per il Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza e cioè: oRicorso per liquidazione giudiziale oRicorso per l'omologazione accordi di ristrutturazione oRicorso per il concordato minore oRicorso per l'ammissione al concordato preventivo oRicorso per la dichiarazione stato insolvenza (ASM, Amministrazione Straordinaria l.166/2004 Marzano oRicorso per la dichiarazione stato insolvenza (ASP, Amministrazione Straordinaria Prodi bis) oRicorso per la dichiarazione stato insolvenza (LCA, liquidazione coatta amministrativa) oRicorso per la fissazione termine per deposito proposta CP (concordato preventivo) o accordi CCIPU oRicorso per la liquidazione controllata oRicorso per l'omologazione piano di ristrutturazione oRicorso per la ristrutturazione debiti consumatore •L'atto base Istanza di fallimento è stato disattivato, perché non più da utilizzare. •Sono stati aggiunti anche i seguenti atti per la Cassazione: oDefinizione agevolata ex art. 5 l.130/2022 oIstanza di sospensione ex art. 5 l.130/2022 oIstanza di trattazione ex art. 5 l.130/2022 |
•Ora i dati senza problemi possono venir visualizzati anche prima della data calcolata in base ai giorni indicati nel profilo (essi vengono detratti dalla data attuale). Questo accade quando l'ultima volta, che è stata caricata la finestra InfoBox, è anteriore alla data calcolata e viene considerata, per la visualizzazione dei dati suddetti, la data dell'ultimo accesso. Si può sempre controllare questa data, premendo il pulsante Dati dal. |
•È stato tolto il supporto ad Outlook 2003 e precedenti. |
•Sono stati aggiunti nuovi campi, che permettono di scegliere, una volta selezionato quel determinato modello, se salvare il messaggio e semmai dove salvarlo all'interno della struttura gerarchica. Per ulteriori informazioni vedi Modelli messaggi. |
•È stato modificato il modulo di stampa Fattura standard come segue: oI nomi dei vari tipi di documento (avvisi, fatture, ecc.) vengono ora presi dalle opzioni generali (vedi Fatturazione-"Sinonimi per avvisi e documenti IVA"). Nel caso in cui venga utilizzato quel modulo di stampa (quindi non uno personalizzato), si consiglia di controllare i suddetti campi e le relative traduzioni. oSono stati spostati il luogo e la data dell'avviso sopra l'indirizzo del cliente. oSe nel parametro contabilità esiste un' intestazione per stampa con il nome "Condizione pagamento" e se nell'avviso/fattura non è stata indicata una scadenza, sotto l'oggetto viene stampato il contenuto di quell'intestazione. oSe nel parametro contabilità esiste un' intestazione per stampa con il nome "Formato data avviso", quella data viene formattata in base al contenuto dell'intestazione. Essa quindi deve contenere una formattazione corretta (per esempio, dd mmmm yyyy, in modo da avere una data del tipo 16 agosto 2022).
|