Tipi soggetti

Si definiscono le varie tipologie di soggetto (persona maschile, società in nome collettivo, ecc.), utili per stampe e ricerche mirate di dati. Esistono alcuni tipi predefiniti (Camera di Commercio, Ufficio delle Entrate, Ufficio IVA), che non possono essere cancellati. In fase di modifica viene visualizzato un particolare messaggio. Si specificano la natura giuridica (si inserisce uno dei dati previsti per la nota iscrizione a ruolo), i titoli da proporre nei recapiti postali degli indirizzi e si indica come trattare i soggetti per quanto riguarda la fatturazione.

 

Tipi soggetti

 

Schede visualizzate in finestra proprietà soggetto: si vistano le caselle delle schede che si desidera visualizzare nei soggetti, dove è stato richiamato quel determinato tipo. Si precisa che se viene disattivata una scheda, non vengono eliminati fisicamente i dati finora inseriti in essa. Per esempio, se si desidera nascondere la scheda Operatori si elimina il visto dalla relativa casella, ma non vengono cancellati gli operatori imputati nei vari soggetti di quel tipo, bensì non appaiono più a video. A seconda della versione del programma o se non sono state vistate le caselle Visual. pagine di capitale... e Visualizzare la pagina operatori nelle opzioni generali (vedi Soggetti), alcune caselle possono risultare disattive.