Trasferire documenti o analisi o chat di intelligenza artificiale DIKAIA

Dopo aver premuto il pulsante AI DIKAIA appare la finestra, che permette di caricare i documenti per effettuare una ricerca/redazione di un atto proprio o per l'analisi di un atto di controparte o per aprire una chat con i servizi Web di DIKAIA.

In alto, a parte il pulsante Pratica online, che permette di accedere a Polisweb e scaricare tutti i documenti della pratica, è presente il pulsante Trasferisci documenti o Avvia analisi o Avvia chat (dipende dal tipo di servizio scelto) per iniziare il dialogo con il servizio DIKAIA.

Dopo aver selezionato il tipo di servizio, come autorità viene proposto l'ufficio della pratica e vengono poi visualizzate altre schede, per le quali vedi Partecipanti, Documenti, Analisi, Anteprima chat.

Premesso che, in generale, per i servizi di intelligenza artificiale più informazioni precise si forniscono e migliori sono i risultati, informazioni come tipo e ruolo dei partecipanti o dipendenze dei documenti possono essere utili.

Poiché DIKAIA permette di creare modelli, utili per la creazione di un proprio atto, può essere copiato il testo di un modello o di un documento di Gestac e incollato in un modello di DIKAIA.

Una volta che il servizio DIKAIA ha completato l'analisi dell'atto di controparte, rientrando in questa finestra dalla struttura gerarchica viene scaricato il documento Word, che contiene il risultato, e viene collegato automaticamente a questa finestra. In caso di "chat" invece si vede solamente l’anteprima nella relativa scheda. Se invece si è scelto il servizio "trasferire documenti", ogni 5 minuti (eventualmente si può cambiare la frequenza), viene scaricato il risultato della ricerca o della redazione del proprio atto. Se nel frattempo si è già modificato il documento in Gestac e in DIKAIA, viene scaricata una copia (viene mantenuto lo stesso nome, aggiungendo _1, _2, ecc.); se la modifica è avvenuta solo in DIKAIA, in Gestac viene sovrascritto il documento già presente. Poichè il processo di sincronizzazione ogni 5 minuti potrebbe essere effettuato anche da un PC diverso da quello che ha operato in DIKAIA, potrebbe essere necessario aggiornare manualmente (Pulsante Aggiorna-Aggiorna struttura) la struttura gerarchica per vedere i documenti aggiunti dalla sincronizzazione.

 

Finestra AI Nomos