Simbolo |
Significato |
0 |
Segnalibro cifra. Se il valore che deve essere formattato ha un cifra nella posizione dove appare lo "0" nella string formato, quella cifra viene copiata sulla stringa di output. Altrimenti, viene messo uno "0" in quella posizione nella stringa di output. |
# |
Segnalibro cifra. Se il valore che deve essere formattato ha un cifra nella posizione dove appare lo "#" nella string formato, quella cifra viene copiata sulla stringa di output. Altrimenti, non viene viene messo niente in quella posizione nella stringa di output. |
. |
Punto decimale. Il primo carattere "." nella stringa formato determina la posizione del separatore decimale nel valore formattato; ogni altro carattere "." viene ignorato. Il carattere da usare come separatore decimale viene impostato nel Pannello di Controllo di Windows nella sezione "Impostazioni internazionali". |
, |
Separatore delle migliaia. Se la stringa di formato contiene uno o più caratteri "," l'output presenterà il separatore delle migliaia tra ogni gruppo di tre cifre alla sinistra del decimale. La posizione e il numero di "," in una stringa formato non ha ripercussioni sull'output, ad eccezione del caso che si voglia indicare che i separatori delle migliaia siano necessari. Il carattere da usare come separatore delle migliaia viene impostato nel Pannello di Controllo di Windows nella sezione "Impostazioni internazionali". |
E+ |
Notazione scientifica. Se nessuna delle stringhe del tipo 'E+', 'E-', 'e+', o 'e-' sono contenute nella stringa di formato, il numero viene formattato utilizzando la notazione scientifica. Un gruppo contenente fino ad un massimo di quattro caratteri "0" possono seguire immediatamente le stringhe del tipo 'E+', 'E-', 'e+', o 'e-' per determinare il numero minimo di cifre nell'esponente. I formati 'E+' e 'e+' produrranno un segno positivo per gli esponenti positivi e un segno negativo per quelli negativi. I formati 'E-' e 'e-' producono un segno solo per gli esponenti negativi. |
'xx'/"xx' |
I caratteri racchiusi tra virgolette singole o doppie vengono stampati come sono e non vanno ad interferire con la formattazione. |
; |
Questo segno separa le sezioni di numeri positivi, negativi e zero nella stringa di formato. |
Le posizioni dello "0" più a sinistra prima del punto decimale nella stringa di formato e dello "0" più a destra dopo il punto decimale nella stringa di formato determina la serie di cifre che sono sempre presenti nella stringa di output. Il numero che deve essere formattato viene sempre arrotondato a quanti segnalibri di cifre ('0' o '#') si trovano alla destra del punto decimale. Se la stringa di formato non contiene nessun punto decimale, il valore verrà arrotondato al numero intero più vicino.
Se il numero che deve essere formattato contiene più cifre alla sinistra del separatore decimale di quelli che sono i segnalibri alla sinistra del carattere '.' nella stringa di formato, le cifre extra vengono stampate prima del segnalibro della prima cifra.
Per permettere a formati differenti valori positivi, negativi o zero, la stringa di formato può contenere da una a tre sezioni separate da punto e virgola.
• | Sezione numero uno: La stringa di formato viene applicata a tutti i valori. |
• | Sezione numero due: La prima sezione viene applicata ai valori positivi e a quelli uguali a zero, e la seconda sezione viene applicata ai valori negativi. |
• | Sezione numero tre: La prima sezione viene applicata ai valori positivi, la seconda ai valori negativi, e la terza ai valori uguali a zero. |
Se la sezione riservata ai valori negativi o quella riservata ai valori uguali a zero è vuota, cioè non c'è niente tra i punti e virgola che delimitano la sezione, viene usata al suo posto la sezione riservata ai valori positivi.
Se la sezione riservata ai valori positivi è vuota, o se l'intera stringa di formato è vuota, il valore viene formattato utilizzando la formattazione a virgola mobile con le 15 cifre più significative. La formattazione a virgola mobile viene utilizzata anche se il valore ha più di 18 cifre alla sinistra del punto decimale e la stringa di formato non specifica alcuna notazione scientifica.