Selezionando SQL dal menu Manager o premendo il relativo bottone dalla barra principale, si accede ad una finestra che permette di specificare dei comandi SQL e quindi di eseguirli. Si premette che bisogna avere delle conoscenze relative alle procedure SQL. Può essere utilizzato per provare o ottimizzare manualmente delle SQL create in Gestac tramite la definizione delle ricerche (vedi Definizione ricerca SQL nel capitolo Altre Tabelle della Guida utente), riportando la stringa SQL tramite la funzione Copia/Incolla degli appunti standard di Windows.
Si specifica quindi il testo SQL nell'area sinistra della finestra e si seleziona il pulsante Execute per eseguire le relative istruzioni. Con il pulsante Nuovo SQL si può aprire un'altra finestra, dove lanciare un'altra istruzione SQL. Il pulsante SQL appare quando è visualizzato il risultato di un comando sql e permette di tornare all'istruzione che è stata lanciata, mentre il pulsante Grid dati consente, dopo aver lanciato un'istruzione sql che produce dati (sia che inizi con SELECT, che non), di visualizzare il risultato.