Nella finestra Opzioni del programma Receive.exe, selezionando il Pulsante Interni, vengono impostati gli interni, che si desiderano gestire.
Questi dati possono essere modificati anche direttamente nel file Internals.txt, situato nella cartella Shared di Gestac. Come i vari file .ini, anche questo può essere cambiato tramite un normale editore di file di testo (notepad, wordpad, ..).
Tramite il pulsante nuovo, situato in mezzo alle colonne Interni e Nomi dei PC abbinati, si inserisce un nuovo interno da gestire. Vengono chiesti il numero interno (numero assegnato all'apparecchio telefonico) ed il nome del PC, che deve controllarlo.
Ovviamente un utente può controllare anche le telefonate fatte da un altro apparecchio telefonico. Così, per esempio, se il titolare dello studio decide che le telefonate del suo interno 210 devono essere addebitate dal computer della segretaria con PC001 e interno 201, si procede ad inserire un nuovo interno da gestire, seguendo il procedimento suddetto.
Invece il pulsante nuovo situato alla destra della finestra viene utilizzato quando si desidera controllare l'interno evidenziato da due o più PC.
Nel file Internals.txt le righe appaiono con la seguente sintassi:
numero interno;nome computer (per esempio, 201;PC001)
In alternativa al Nome computer si possono indicare anche nomi opzionali, che bisogna però definire prima nelle opzioni del profilo di Gestac. Si potrebbe optare per tale possibilità quando tutti i PC hanno nomi poco chiari (per esempio, PC1, PC2, PC3) e se l'amministratore della rete vorrebbe comunque sorvegliare il traffico di messaggi inviati / ricevuti dai singoli PC, oppure quando i nomi dei PC vengono modificati spesso. Si consiglia comunque di lavorare con i nomi veri e propri dei PC, in quanto semplifica la gestione. Qualora nel campo Nome opzionale utilizzato per la telefonia delle opzioni del profilo vengano inserite due linee (segno meno '-'), all'avvio di Gestac non viene effettuato alcun collegamento al Gestac Message Server. Questo può essere interessante quando un singolo computer non deve fare alcun controllo delle telefonate. Visto però che future versioni di Gestac permetteranno altri tipi di comunicazione tra i vari PC di una rete (chatting, invio di segnali interni Gestac), si consiglia comunque di tenere attivo il collegamento a Gestac Message Server.
Per come attivare il controllo delle telefonate sui singoli PC si rimanda all'aiuto di Gestac.