La procedura Salvataggio dati del menu Database è attiva solo se è stato specificato l'operatore ADMIN.
Si può scegliere se effettuare il salvataggio tramite il servizio SQL o tramite un'altra procedura, forse più lenta ma che permette di effettuarlo anche senza documenti (quindi per solo scopo di controllo di dati).
Si specifica, aiutandosi anche con il pulsante Sfoglia, il nome del file da creare. Con la prima opzione esso può essere creato solo in una cartella del server, mentre con le altre in qualsiasi cartella, anche sul disco locale. Con la seconda e terza opzione viene creato un file in formato .zip.
Infine il file creato tramite la seconda e terza opzione può essere inviato, per la verifica dei dati, al supporto tecnico, vistando la relativa casella.
Confermando l'operazione, se il programma risulta aperto da qualche utente, appare il relativo messaggio ed eventualmente bisogna confermare se si desidera procedere comunque.