Nella scheda Dati F23 si specificano alcuni dati essenziali dell'F23 (vedi anche F23).
•Sog1 classe-Sog2 classe: la classe specificata in questi campi è utile, in quanto, quando viene richiamato quell'F23 base durante l'inserimento di un modello, come soggetti vengono proposti quelli presenti nella struttura gerarchica in quelle classi. Si può selezionare di non proporre alcun soggetto o di proporre il titolare del treeview. Infine, per il secondo soggetto, si può scegliere di non gestirlo: in questo caso nel modello F23 non appare neppure il campo.
•Etichetta: si indicano i nomi, che si desidera assegnare ai campi relativi ai soggetti. Questo è utile quando si richiama, in fase di inserimento di un F23, quella definizione base, in quanto semplifica la scelta dei soggetti. Per esempio, in un F23 base che si riferisce ad un atto giudiziario, si può inserire attore come etichetta del primo soggetto, convenuto come etichetta del secondo; per una dichiarazione di successione, rispettivamente erede e defunto, ecc.
•Attributo: l'attributo richiamato in questo campo viene automaticamente vistato quando si richiama quella definizione base durante l'inserimento di un modello F23.