Dopo aver generato la relata appare il pulsante che permette di inviare la PEC.
Premendolo, vengono firmati digitalmente la relata e i documenti del tipo Procura alle liti che viene firmata digitalmente (se non già firmata dall’avvocato) e Originale predisposto dall'avvocato che viene firmato digitalmente (se non già firmato dall'avvocato); i documenti firmati vengono collegati all'originale tramite la classe prevista nelle opzioni generali per la voce Documenti-Stampe.
Viene quindi aperta una finestra dove vengono riepilogati i dati per l'invio della PEC. Viene proposto il Nome in base alla lingua del modello messaggio scelto (in mancanza di questo viene considerata la lingua della pratica) e può essere modificato. Questa descrizione viene poi sfruttata per il salvataggio della PEC nella struttura gerarchica.
In alto è presente la casella che deve essere vistata dopo aver controllato i dati e che permette di inviare il messaggio PEC (solo in quel momento si attiva il relativo pulsante).
Premendo quindi il pulsante Invia PEC, viene controllata la dimensione della PEC (attualmente il limite è fissato in 25 MB) e viene inviato il messaggio (rispettivamente i messaggi, se sono presenti più destinatari). Se l'invio viene effettuato dopo le ore 21.00 si viene avvisati che la notifica viene considerata perfezionata il giorno successivo alle ore 07.00.
Alla fine appare un elenco che riporta distintamente i destinatari, per i quali l'invio è andato a buon fine (da un punto di vista tecnico) e quelli non. Per avere però la certezza del buon esito dell'operazione, si deve controllare con attenzione di ricevere la PEC di accettazione di ogni destinatario.
Chiudendo l'elenco suddetto, in presenza di invio PEC non riuscito, la finestra della notifica rimane aperta e si può premere nuovamente il pulsante Genera PEC per inviare i messaggi che non sono andati a buon fine.
Viene salvato un messaggio per ogni destinatario e viene utilizzata la classe specificata nelle opzioni generali per le notifiche (vedi Classi). Dopo aver ricevuto le PEC di consegna e di accettazione di ogni destinatario, si consiglia di trascinarle in Gestac e collegarle alla relativa notifica.