Premesso quanto specificato alla voce Sicurezza dati e Configurazione sicurezza, la protezione di un dato, e quindi la possibilità di renderlo visibile solo ad un gruppo di operatori, avviene esclusivamente all'interno della struttura gerarchica. In essa ci si posiziona sul dato, si preme il tasto destro del mouse e si sceglie la voce Imposta sicurezza.
Appare una finestra che elenca i gruppi, non disabilitati, che l'operatore attuale può vistare per proteggere i dati (vedi Gruppi di sicurezza). Possono essere presenti anche gruppi già vistati; se essi sono di colore grigio significa che l'operatore non è autorizzato a selezionarli (non è compreso tra gli Operatori autorizzati dei gruppi).
In alto c'è il riferimento al dato che si desidera mettere in sicurezza, mentre in calce alla finestra vengono riportati gli operatori, inclusi nei gruppi selezionati, che, dopo aver premuto il pulsante Salva e chiudi, potranno accedere a quel dato e agli eventuali sottonodi.
Premendo il tasto destro del mouse su un dato, a seconda dei casi (per esempio, se esso è collegato ad un dato già protetto) il programma visualizza dei messaggi, che permettono di operare in vari modi.