Modelli messaggi

Tramite questa finestra si creano i modelli standard, che vengono sfruttati quando si creano nuovi messaggi dal treeview.

Per ogni modello si può specificare quando esso deve venir proposto (in fase di invio di una mail normale, di una notifica, di una PEC o di un deposito al TAR o al Consiglio di Stato); per la PEC si può già decidere in quale formato (HTML, testo e quindi senza formattazione) verrà creato il messaggio.

Vengono poi visualizzati l'operatore che lo ha creato e variato per ultimo, la data di creazione, quella dell'ultima modifica e le relative dimensioni.

Per il testo del messaggio si può decidere se sfruttare un editor interno (accedendo alla relativa scheda, si può visualizzare l'anteprima) o fare riferimento ad un file esterno, si può inoltre, non per i depositi al TAR o al Consiglio di Stato, indicare di proporre un destinatario (può essere utile nei messaggi PEC) e nel campo Macro si può richiamare una procedura creata tramite il motore VBA (Visual Basic per applicazioni), che, a seconda di come è stata programmata, effettua certe operazioni (per esempio, si può creare una macro che consente di allegare dei documenti).

Vistando la casella Inserire firma viene automaticamente inserita la firma presente in Outlook, mentre con la casella successiva si può evitare di visualizzare le finestre di dialogo, quando mancano i dati da inserire al posto delle variabili presenti nel testo.

 

Modelli messaggi

 

Pulsanti modelli messaggi

Oltre al pulsante che permette di specificare una password, che viene richiesta quando si modifica il modello messaggio o quando viene scelto per scrivere un messaggio, in alto è presente il pulsante Testo del messaggio. Se si è scelto di creare un modello sfruttando un editor interno, questo pulsante permette di specificare il contenuto; viene avviato l'editor e nel testo, al quale si può dare una formattazione o meno a seconda anche dell'opzione scelta per il campo Utilizzato, possono essere inserite anche le variabili dell'Interfaccia Gestac Word. Queste vengono eventualmente inserite con la formattazione prevista nella relativa definizione in Gestac Manager; possono essere anche incluse in collegamenti ipertestuali, per consentire così gestioni particolari (per esempio, la comunicazione tramite e-mail al proprio cliente di una pagina WEB protetta a lui dedicata, dove può trovare informazioni sullo stato delle varie pratiche oppure le date delle prossime udienze). Se la variabile (per esempio, quella relativa alla firma dell'operatore) prevede un'immagine, essa viene prontamente inserita.