La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Sono stati aggiunti gli atti base Ricorso per filiazione naturale e Ricordo per altri istituti di diritto di famiglia. •La scheda Dati ISTAT è stata rinominata in Dati ISTAT - Prole, se si sceglie, come atto base, un ricorso per separazione o divorzio giudiziale o consensuale, mentre per gli atti di iscrizione di una modifica di condizioni di separazione/divorzio o per l'atto nuovo (vedi sopra) la scheda si chiama solo Prole e contiene solo la parte relativa, dove può essere anche richiamato un soggetto della struttura gerarchica. •In presenza di un atto di iscrizione di una modifica delle condizioni di separazione, nella scheda Dati matrimonio, per una separazione consensuale vengono ora visualizzati ulteriori campi, dove si possono indicare ulteriori date relative alla separazione. |
•Nella scheda Dati aggiuntivi, tra i campi relativi al documento di ordine della pubblica amministrazione, è stato aggiunto un nuovo campo, che permette di indicare il codice della commessa di convenzione. |
•Posizionandosi su un documento o, se sono stati selezionati più dati tramite il pulsante Nodi multipli ed uno è un documento, premendo il tasto destro del mouse appaiono le voci Unisci i documenti in un pdf e Crea zip. In tutti i casi, eccetto quando si è selezionato solo un documento senza collegamenti ipertestuali e si desidera creare un file .zip (qui viene creato subito il file), appare una finestra simile a quella della copia di cortesia (vedi Creazione copia di cortesia), che permette di suddividere in file con una certa grandezza e, in caso di creazione di un file .pdf, di scegliere varie opzioni di stampa (numerazione pagine, inserimento sulla prima pagina del nome del documento, stampa fronte/retro). |