La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Per "Contenzioso Civile e Lavoro - atti in corso di causa" sono stati aggiunti i seguenti atti base: oDeposito di documenti autorizzato in udienza oFoglio di precisazione delle conclusioni •Per la riforma Post Cartabia sono stati aggiunti i seguenti atti base: oMemoria istruttoria ex art. 183 c.5 c.p.c. oMemoria replica ex art. 183 c.5 c.p.c. oFoglio di precisazione delle conclusioni, dove è stata aggiunta la casella "Richiesta di discussione orale" •Si riassumono gli atti presenti per il Giudice di Pace. Atti introduttivi: oCitazione generica oCitazione in riassunzione e riassunzione in appello oRicorso generico oRicorso in opposizione a sanzione amministrativa oRichiesta visibilità oRicorso per decreto ingiuntivo oOpposizione a decreto ingiuntivo Atti in corso di causa: oDeposito documentazione e chiarimenti richiesti oRichiesta esecutorietà del decreto ingiuntivo ex art. 647 c.p.c. oAtto di costituzione delle parti oIstanza generica oMemoria generica oRichiesta fissazione termine per note in sostituzione udienza oOpposizione al termine per note in sostituzione udienza oDeposito note scritte in sostituzione udienza oDeposito note conclusionali oRichiesta visibilità |
•È stato aggiunto il modello messaggio Richiesta pagamento contributo unificato, che si consiglia di controllare, inserendo anche la classe, l'eventuale firma, ecc. |
•Ora, facendo un pagamento telematico da un deposito o da una struttura (pulsante pagoPA), è possibile generare un avviso da inviare al cliente, affinché esso effettui il pagamento. Infatti è stato aggiunto il pulsante Genera avviso e, una volta creato quest'ultimo tramite la procedura prevista, oltre ad aprilo o pagarlo, lo si può inviare al cliente tramite e-mail, sfruttando il modello messaggio Richiesta pagamento contributo unificato. A destra del campo "Scheda prestazioni" è stata aggiunta la casella paga il cliente; vistandola, la prestazione viene inserita nella scheda come da non fatturare. Per ulteriori informazioni vedi il documento Pagamento telematico con Gestac.pdf. |
•Si ricorda che, per scaricare i dati delle pratiche in Cassazione, è necessario indicare nella scheda Indirizzo della definizione dell'operatore la data di abilitazione alla Cassazione. •Sono stati cancellati i documenti e gli eventi delle pratiche in Cassazione. Per ottenerli nuovamente (per i documenti ci saranno anche eventuali allegati) bisogna effettuare la consultazione tramite la voce Polisweb consultazione o all'interno della specifica pratica. |
•Nella scheda Dati generali, nel campo che riporta le autorità della pratica, i numeri di ruolo generale dell'anno 2023 e dove è stato specificata la riforma "Cartabia" vengono preceduti dai caratteri "car". |
•Ora, sia nella scheda Tel/Fax/Mail dei soggetti che nelle notifiche, è possibile richiamare, come registro degli indirizzi PEC, il registro INAD (Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese). Anche per questo registro si può premere il tasto alla destra per effettuare il controllo. |
•Quanto scritto sopra vale anche per le ricerche, che richiamano una particolare funzione, che riporta il numero di ruolo generale. Anche in esse quindi, nella colonna del NRG, possono apparire all'inizio i caratteri "car" per i numeri di ruolo con quelle caratteristiche. |
•Sono stati variati i nomi degli uffici relativi alle Procure. Ora, come gli altri uffici, viene riportato prima il nome del comune e poi, separato dal trattino (-), la descrizione della Procura. |