La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Ora in fase di creazione della busta viene controllato se qualche documento, eccetto l'atto principale che deve sempre contenere la firma valida, contiene una firma non più valida in quel momento. Viene visualizzato un messaggio e si può comunque procedere al deposito (il sistema Giustizia ritornerà un errore, ma il Cancelliere potrebbe comunque accettare il deposito). |
•Sono stati aggiornati gli uffici e i codici tributi, utili per la compilazione del modello F23 (vedi F23) |
•Nella finestra per l'inserimento della firma (tasto destro su un documento e Imposta firma digitale) è possibile vistare la casella La conversione PDF genera un file PDF/A anche su documenti PDF. Questo è utile se quel documento deve essere incluso in un deposito tributario. Si fa comunque presente che i file protetti da password, dopo la conversione in PDF/A perdono la protezione e che non si possono convertire in questo tipo di PDF i file firmati. |
•Adesso possono essere creati anche modelli di tipo file (per esempio, .pdf). Nella finestra dei modelli documenti, dopo aver premuto il pulsante Nuovo, si compilano i Dati generali (importante è l'estensione, per esempio .pdf) e premendo il pulsante Apri modello, si richiama il documento. |
•Nella scheda Messaggistica è stata aggiunta la casella Aprire la session MAPI in modalità "online" qualora Outlook lavora in modalità cached, che può risolvere problemi di interfacciamento con Outlook. Per ulteriori informazioni vedi Messaggistica. |
•Ora è possibile stampare più documenti presenti nel treeview: si preme il pulsante Nodi multipli, si selezionano i documenti, si preme il tasto destro del mouse e si sceglie la voce Stampa documento. |