La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•L'autorizzazione "Autorizzato ad esportare dati in Rapido" è stato rinominato in Autorizzato ad esportare dati contabili. |
•In presenza di un deposito che, per problemi di dimensione, prevede la creazione di più buste, dopo aver firmato i documenti viene rifatta l'attestazione, che viene firmata nuovamente. •Sono stati rinominati due riti fallimentari e ne sono stati aggiunti altri tre: oIl rito "Nuovo rito fallimentare" è stato rinominato in Fallimentare (nuovo rito dal 2006 al 2020) oIl rito "Vecchio rito fallimentare" è stato rinominato in Fallimentare (vecchio rito pre 2006) oSono stati aggiunti i riti Liquidazione del patrimonio del debitore, Piano del Consumatore e Accordo di Composizione della Crisi.
•Sono stati aggiunti i seguenti oggetti da specificare nella scheda Iscrizione ruolo degli atti introduttivi:
110000: Altre ipotesi di cui al comma 3 art. 3 L.46/2017 110022: Diritti della cittadinanza 110023: Riconoscimento dello stato di apolidia 110032: Impugnazione ex. Art. 35 D.lvo 25/2008 110033: Riconoscimento diritto di soggiorno cittadini UE (art. 8. Dlgs 30/2007) 110034: lmpugnazione provvedimento di allontanamento ex art. 20 e 21 D.Lgs 30/2007 110035: Impugnazioni Unità Dublino UE 604/2013 110036: Convalida del provvedimento di trattenimento o proroga del trattenimento 110037: Ricongiungimento familiare (art.30) 110038: lmpugnazione avverso diniego/revoca di rilascio/rinnovo permesso di soggiorno 110039: lmpugnazione avverso diniego di visto di ingresso per motivi di ricongiungimento familiare da parte dell'autorità consolare |
•In presenza di fatture non segnate come riscosse viene ora visualizzato, nella scheda Dati generali, il campo Scadenza, dove si può indicare la relativa data, che poi viene riportata anche nella fattura elettronica. •In caso di emissione di nota di accredito si può vistare una casella per stornare tutta la fattura, alla quale fare riferimento; in questo modo nella nota di accredito vengono proposti automaticamente gli importi e nelle eventuali righe prestazioni viene cancellato il riferimento della fattura, così da poter essere nuovamente fatturate. •Premendo il pulsante Elabora in Word viene ora controllata la versione installata di Word. Se essa è precedente a Word 2013, viene visualizzato un messaggio e l'operazione non è possibile. •È possibile ora lanciare una procedura che effettua l'esportazione dei file .xml delle fatture emesse in un periodo, utile per l'invio al commercialista. Per ulteriori informazioni vedi Esportare XML delle fatture elettroniche. |
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)
•Premesso che gli studi di settore degli anni precedenti sono stati sostituiti dagli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), da Gestac si possono estrarre gli elementi specifici in merito alla tipologia di attività e all'ambito specialistico d’intervento come richiesti dal Quadro C del Modello AK04U. Conseguentemente a questa modifica, nelle varie finestre del programma (per esempio, nelle fatture, nelle pratiche, nei tipi soggetto, ecc.) sono stati rinominati e, nel caso in cui non servissero più, eventualmente cancellati i campi relativi agli studi di settore. |
•In caso di invio di una notifica dopo le ore 21.00 veniva visualizzato un messaggio che avvisava che la notifica si sarebbe perfezionata il giorno successivo. Ora questo messaggio è stato eliminato, in quanto la Sentenza nr. 75/2019 del 09.04.2019 della Corte Costituzionale prevede che una notifica inviata entro le ore 23.59 è considerata valida per quel giorno. |
•Per i tipi relativi alle riscossioni di fatture può essere ora indicata la Modalità pagamento fattura elettronica, che viene poi riportata in quest'ultima. |