La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Se viene rinviata una voce agenda che fa parte di un'automazione ed è impostato che quest'ultima venga aperta in fase di esecuzione o di cancellazione, il programma chiede se proseguire subito con l'automazione o solo con l'esecuzione della nuova voce. |
•Ora è possibile effettuare il calcolo del contributo unificato in varie parti del programma. Infatti nella finestra del Pagamento telematico, nelle schede Iscrizione ruolo e Contributo unificato dei depositi, durante l'inserimento di una prestazione della tariffa 2014 o di una prestazione base di tipo "Contributo unificato" appare il pulsante Contributo unificato, che permette di effettuare il calcolo. Per ulteriori informazioni vedi Contributo unificato. |
•È stato cambiato il nome di qualche atto base. Per trovare l'atto corretto per il deposito si consiglia sempre di filtrare gli atti tramite il campo "Cerca" della finestra Scelta atto da depositare. |
•I documenti contenenti un sommario e convertiti in .pdf tramite Gestac, vengono visualizzati in Adobe Reader con il pannello dei segnalibri visibile. Questo pannello viene visualizzato sul lato sinistro del documento e contiene, di norma, l'indice del documento. •In riferimento alla possibilità di richiedere con modalità telematica il rilascio della formula esecutiva delle sentenze o provvedimenti, è stato aggiunto il modello documento Istanza per rilascio copia esecutiva. Per conoscere la procedura si prega di prendere visione del relativo documento di istruzioni (vedi www.gestac.com/public/gestac80_upgrade/Richiesta formula esecutiva in forma telematica.pdf). |
•Nella scheda Prestazioni è stata inserita la percentuale di riduzione del valore minimo per la fase istruttoria. L'aggiornamento ha impostato automaticamente la percentuale del 30% con possibilità di modificarla, tornando quindi al 70% (in questo caso il programma chiede una conferma). |
•È stata modificata la finestra per il calcolo della prestazione da tariffa 2014. Infatti ora, oltre al valore fisso, si può scegliere quello indeterminabile e selezionare a destra il tipo di calcolo. Oltre alle prime due voci, che prevedono il calcolo come avveniva finora, si possono selezionare le ultime tre voci, che prevedono un diverso tipo di complessità. |
•Vista la novità relativa al calcolo del contributo unificato (vedi sopra), è stata disattivata la vecchia prestazione base "Contributo unificato" e creata una nuova con lo stesso nome. |
•Sono state aggiunte le ricerche per gli indici di affidabilità fiscale 2021 fatture 2020. |
•Sempre in riferimento alla possibilità di richiedere con modalità telematica il rilascio della formula esecutiva delle sentenze o provvedimenti (vedi quanto scritto sopra per i documenti),sono stati aggiunti i timbri Notifica cartacea ed elettronica: per la copia esecutiva e Notifica cartacea ed elettronica: per la copia conforme alla copia esecutiva. |