La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•È stata aggiunta la casella Account attivo per i controlli della posta in entrata e per l'invio di nuovi messaggi per permettere di gestire al meglio questi dati. Gli indirizzi non più attivi ovviamente non possono più essere selezionati per l'invio di PEC. |
•Per i pagamenti alla Cassazione appare la casella, che permette di prevedere l'aumento di Euro 200,00 per il contributo integrativo. |
•La conversione in formato PDF dei documenti Word contenenti collegamenti ipertestuali o sommari avviene ora sfruttando la relativa funzione di Word e non più tramite il driver pdf di Gestac. Con quest'ultimo sistema continuano comunque ad essere convertiti gli altri documenti Word, che non hanno le caratteristiche suddette. •Ora i documenti .pdf, che contengono collegamenti ipertestuali, vengono aperti con una finestra propria di Gestac. Per ulteriori informazioni vedi Visualizzazione documenti PDF. •Anche se, in fase di firma digitale di un documento, nella relativa finestra viene vistata la casella Generare un file di tipo PDF/A-1b, la conversione in PDF avviene direttamente tramite la relativa funzione di Word. |
•Per le fatture, nella scheda Dati aggiuntivi, premendo il tasto destro del mouse sulla griglia in fondo che riporta i files XML, è possibile inserire anche il file XML della fattura inviata, scaricato dal sito dell'Agenzia delle Entrate o del provider delle fatture elettroniche. Questo è comodo se le fatture non vengono inviate direttamente da Gestac. Viene controllato se il file che si vuole caricare si riferisce alla fattura in questione e, in caso affermativo, eventualmente viene cambiato lo stato della fattura, specificandola come inviata. •La scheda "Note corpo", presente nelle fatture di acconto e note di accredito, è stata rinominata in Descrizione. |
•Nella finestra che elenca gli indirizzi e-mail o PEC (dipende dal tipo di messaggio che si sta inviando) ora vengono riportati, per le pratiche, eventualmente anche quelli del giudice e del PM presenti nelle autorità attive delle pratiche stesse. |
•Se si effettua un pagamento per la Cassazione, che include anche il contributo unificato, appare la casella per il versamento del contributo integrativo (vedi sopra). Questo verrà pagato, in un unico importo, con il contributo unificato. |
•Ora l'accesso al PC per assistenza può essere effettuata anche tramite il programma SupRemo. Sotto File-Guida sono presenti entrambi i pulsanti (SupRemo e SabeAssists) per chiedere assistenza con uno o con l'altro programma. |
•Posizionati su una voce agenda, nella piccola barra pulsanti, attivata, per esempio, premendo il tasto destro del mouse, è presente ora un pulsante che permette di segnare la voce come da non eseguire. |