Selezionando Somme viene proposta la scheda che contiene gli importi dell'avviso o fattura. Quest'ultimi si riferiscono alle prestazioni selezionate in precedenza per la parcellazione, che vengono riepilogate nella scheda Dettagli righe. In presenza di una nota di accredito gli importi devono essere negativi.
Le descrizioni ed i campi visualizzati dipendono dal modello fattura imputato nei dati generali; per quanto riguarda lo sconto, viene visualizzato nelle fatture e avvisi anche se nella definizione del cliente richiamato è stata specificata la relativa percentuale (vedi la scheda Somme). È possibile inoltre indicare gli importi di interessi di mora esclusi art. 15, ma imponibili per il calcolo della ritenuta d'acconto, mentre per il bollo si può indicare se è stato addebitato al cliehte o meno.
Se si modificano gli importi nella scheda Dettagli righe, vengono aggiornati anche quelli presenti in questa scheda. Inoltre se si variano gli importi e il documento risulta parzialmente o totalmente riscosso, appare un messaggio che consiglia di controllare le righe presenti nella scheda Riscossioni (se è stato regolarizzato in un'unica soluzione, il programma effettua automaticamente la modifica dell'importo incassato).
Se per l'imponibile è richiamata una causale IVA di tipo Split Payment (è vistata la relativa casella), viene cambiata la dicitura del Saldo e nell'importo viene detratta l'IVA, che sarà pagata direttamente dal cliente all'Erario; se invece è stata richiamata una causale IVA con natura N3.5, vengono visualizzati i campi per indicare gli estremi (progressivo e data) della dichiarazione d'intento.
Se la base IVA è diversa da zero, non c'è imposta e il cliente è un soggetto residente in un paese CEE (viene controllato lo stato specificato nell'indirizzo), viene controllato se sono stati indicati il numero di partita IVA ed il relativo prefisso ed in mancanza di uno dei due dati viene visualizzato il relativo messaggio.
In alto appare il pulsante Ricalcola prestazioni, che si può premere quando sono stati modificati gli importi proposti e si desidera aggiornare le prestazioni fatturate, in maniera tale che la somma di esse coincida con i vari importi (onorari, diritti e spese imponibili) presenti nella scheda. Invece con il pulsante Scorpora importi è possibile modificare uno dei totali (Base per forfait, Base per CNP, Base per IVA, Totale documento, Saldo) ed il programma effettua il calcolo a ritroso di tutti gli importi. Il pulsante Arrotondamento permette di visualizzare un campo, con il quale gestire eventuali piccole differenze dovute spesso ad un ricalcolo degli importi. |