Forse si è già a conoscenza che il salvataggio di una banca dati SQL può avvenire solo a servizio fermo oppure disponendo di un apposito programma per il backup di Microsoft SQL Server (per esempio, Backup Exec con l'agente di SQL server installato, Arcserve, ecc.).
Per fermare il servizio automaticamente può essere sfruttato lo scheduler del sistema operativo (Programmi - Accessori - Utilità di sistema - Operazioni pianificate - Aggiungere un nuovo task). Il servizio si ferma tramite il programma net (l'istruzione è
C:\WINDOWS\system32\net.exe stop mssql$mssql2000de), mentre con l'istruzione C:\WINDOWS\system32\net.exe start mssql$mssql2000de
lo si fa ripartire.
Quindi il backup della banca dati di Gestac può essere eseguito seguendo una delle seguenti procedure:
•Utilizzando un programma di backup. Nel caso in cui non si dispone di un programma che permette il salvataggio di database aperti, bisogna prima fermare il servizio premendo il tasto destro del mouse sull'icona di "Gestione servizi SQL server" ( ), situata vicino all'orologio nella barra dello start del server. Dal menu che appare si seleziona la voce per interrompere il servizio. E' sottinteso che in questo momento nessuno deve trovarsi in Gestac. Una volta terminato il backup, il servizio può essere ripreso sempre tramite la Gestione servizi SQL server, selezionando la voce Avvia del menu a discesa.
•Effettuando il backup dall'interno di SQL Enterprise Manager. Questo viene fornito insieme a Microsoft SQL-Server, non però con la versione Microsoft SQL-Server Desktop Engine (MSDE). Si contatta l'amministratore per fare impostare lo scheduling adatto alle proprie esigenze.
•Entrando in Gestione banche dati di Gestac Manager.