Il Quick Report Designer ha un linguaggio di scripting integrato, che permette l'esecuzione di istruzioni negli eventi "Prima di stampare" e "Dopo stampato" delle bande. Lo stesso vale per il report che inoltre pubblica gli eventi di "Dopo anteprima", "A inizio pagina" e "A fine pagina". Per creare o modificare questi scripts si devono avere minime conoscenze di programmazione e quindi questo capitolo è riferito più al cliente esperto e allo sviluppatore che non al cliente "normale".
Un semplice esempio di dove potrebbe aver senso interagire con uno script nella stampa è il seguente: viene stampata una lista con il fatturato per cliente di un certo periodo e tutti gli importi che superano Euro 5.000,00 devono essere stampati in rosso. Per fare questo, nell'evento "Prima di stampare" della banda contenente l'importo si aggiungono le relative istruzioni. Per arrivare al dialogo per l'aggiunta del codice, si deve fare clic con il tasto destro del mouse sulla banda, quindi selezionare la voce "Scripts" ed infine entrare nella pagina "Prima di stampare", dove si aggiunge quanto segue:
if (Amount>5000)
SetFontColor('AmountDBText',Red)
else
SetFontColor('AmountDBText',Black)
endif
Si dà per scontato che esistono gli elementi, ai quali si fa riferimento nelle singole righe.
Come istruzioni abbiamo a disposizione: IF, ELSE, ENDIF, LOOP, ENDLOOP, BREAK, EXIT e RETURN. Inoltre sono disponibili tutte le funzioni e le espressioni riconosciute dal Quick Report Designer, incluso il settaggio e la lettura delle variabili interne.