Destinatari

Come destinatari della notifica Gestac vengono proposti i soggetti, presenti nella struttura della pratica sotto la classe prevista nelle opzioni (vedi Classi, campo Controparte), e gli avvocati collegati ad essi. Se per una controparte sono stati specificati più avvocati, essa viene ripetuta più volte, ognuna con l'avvocato diverso.

Con i pulsanti in alto (Nuovo e Elimina) si può correggere l'elenco proposto, rispettivamente aggiungendo un nuovo destinatario, con eventuale avvocato, o cancellando la riga sulla quale si è posizionati.

Dal campo Soggetto o Avv., tramite i pulsanti a destra, si può selezionare un altro nominativo o crearne uno nuovo (in questo caso viene aggiunto anche nella struttura gerarchica della pratica) o aprire le proprietà.

Tramite la relativa casella si sceglie a quali nominativi (controparti e/o avvocati) eseguire la notifica (almeno uno deve essere selezionato).

Come indirizzo PEC, per i soggetti viene proposto il dato, contenuto nella relativa scheda Tel/Fax/Mail, dove è stato indicato il Registro PP.AA.; in assenza di questo il primo del tipo definito come PEC (vedi Tipi comunicazioni), esclusi comunque quelli con registro IPA o Altro. Per gli avvocati viene proposto il dato dove è stato specificato il registro RegIndE. Se si modifica l'indirizzo PEC o il registro o il codice fiscale (è meglio specificare anche questo dato, utile per l'eventuale successivo deposito telematico delle PEC notificate), vengono aggiornati anche i dati del soggetto.

In presenza del registro INI-PEC e Registro delle Imprese, si possono controllare l'indirizzo PEC ed il codice fiscale, premendo il pulsante posto alla destra del campo; internamente viene copiato il codice fiscale, che può essere richiamato con Ctrl-V nella pagina che appare di seguito. Per i registri ReGIndE e Registro PP.AA., premendo sempre il pulsante a destra, viene effettuato un controllo automatico da Gestac, ma serve il dispositivo di accesso a Polisweb inserito nel computer.

Perchè la notifica vada a buon fine, i dati devono essere controllati, vistando la relativa casella; quest'ultima risulta disattiva se il programma può effettuare un controllo automatico.

 

Notifica-Destinatari