I gruppi di prestazioni permettono di riunire le prestazioni base relative alla stessa attività. Infatti, durante la definizione di quest'ultime, è possibile richiamare i gruppi ai quali può appartenere la prestazione stessa. Per esempio, come per il commercialista, le prestazioni Revisione contabile e Impianto e tenuta di contabilità si riferiscono alla materia Lavori contabili e bilanci, così per l'avvocato si possono distinguere le prestazioni penali da quelle civili, attribuendo l'esatto gruppo. Inoltre, in fase di creazione di una scheda prestazioni , può essere specificato il gruppo e quindi sono riportati i relativi dati e possono essere richiamate solo le prestazioni base facenti parte dello stesso.
A seconda della versione di Gestac posseduta ci possono essere delle limitazioni nella quantità di gruppi prestazioni che si possono inserire.
Per la spiegazione di alcuni campi e caselle vedi le Opzioni delle schede prestazioni .
La casella Gestire prestazioni è utile non vistarla se si desidera creare schede prestazioni , ma non inserire quest'ultime o impostare delle opzioni (infatti vengono nascoste le schede Prestazioni , Somme e Opzioni).
Si possono inoltre indicare i dati, che vengono considerati quando si fattura una scheda dove è richiamato quel gruppo e che sono utili per il calcolo delle statistiche (Categoria ASA), degli studi di settore e per l'eventuale compilazione del modello Intrastat.