Dopo aver premuto il pulsante per l'inserimento di un nuovo documento appare una finestra, tramite la quale si può scegliere il modello da utilizzare per la compilazione del documento. Se il modello è protetto da password, essa viene prontamente richiesta.
Tramite i modelli definiti dall'operatore (vedi Modelli documenti) la redazione di documenti per i singoli oggetti della banca dati avviene in modo semplice e veloce. Si ricorda inoltre che, per quanto riguarda i documenti Word, è possibile richiamare carte intestate ed immagini (vedi Intestazioni documenti). Al richiamo di un modello Word viene eventualmente lanciata la macro autonew, che è salvata nel modello o nel normal.dot e che contiene istruzioni da eseguire durante la creazione di un nuovo documento.
I modelli vengono distinti in gruppi (per esempio, Lettere, Atti, ecc.: vedi Gruppi documenti), specificati durante la definizione dei modelli. Accanto al nome del modello è riportata la rappresentazione grafica del programma utilizzato per la creazione del modello stesso.
Oltre al pulsante Anteprima, in alto ne sono presenti altri che permettono di modificare le caratteristiche del modello (pulsante Proprietà) ed eventualmente il testo (pulsante Modifica), dove può essere comodo sfruttare l'Interfaccia Gestac Word. |