La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Ora Gestac può creare in automatico l'attestazione di conformità. Ciò avviene per certi tipi di documenti e non firmati (per informazioni vedi Documenti). Questo può essere l'alternativa al fatto di utilizzare la funzione del timbro per attestare singolarmente i documenti. •È stata creata la procedura "Esecuzioni-iscrizione a ruolo da parte di soggetti diversi dal creditore procedente" ed in essa sono stati aggiunti i seguenti atti: oIscrizione a ruolo di esecuzione immobiliare su istanza del debitore oIscrizione a ruolo di esecuzione mobiliare su istanza del debitore oIscrizione a ruolo di esecuzione su istanza del Terzo pignorato oIscrizione a ruolo di esecuzione immobiliare su istanza di Terzo oIscrizione a ruolo di esecuzione mobiliare su istanza di Terzo |
•Se nelle opzioni del profilo (vedi Standard) è previsto il salvataggio periodico dei documenti, ora viene creata sempre, in fase di chiusura del documento, una copia nel cestino di Windows. In questo modo non si perdono le ultime modifiche effettuate nei documenti, anche nel caso in cui si risponde (forse erroneamente) di non volerle salvare. |
•Ora la relata di notifica può venir proposta da Gestac anche in tedesco. Questo succede se si sceglie un modello messaggio tedesco o, in mancanza del modello o della lingua di quest'ultimo, se la lingua della pratica è tedesca. |
•Nella scheda Altre opzioni è stato aggiunto il campo Certificato di autenticazione per servizi di verifica PEC e simili. Esso può essere compilato, scegliendo il dato corretto dall'elenco, se quell'operatore ha collegato sempre al suo pc un certificato di autentica, che poi viene sfruttato quando si eseguono le operazioni di consultazione di tipo verifica (per esempio, quando si preme il pulsante a destra del campo Registro nella scheda Tel/Fax/Mail del soggetto). |
•Ora è possibile fare la consultazione anche per la Cassazione. Infatti, per quegli avvocati che hanno pratiche aperte in Cassazione (in esse è indispensabile specificare nella scheda Autorità l'ufficio, il registro, il numero e l'anno del ruolo), tra gli uffici ed i registri appaiono anche le relative voci (Cassazione civile e/o Cassazione penale, a seconda ovviamente delle pratiche), che si possono vistare per effettuare lo scaricamento dei relativi dati. Sotto le voci vengono riportati i numeri RG delle pratiche in questione. •Anche in fase di ricerca di un fascicolo (vedi Cerca pratica) è possibile selezionare, come ufficio, la Cassazione. |
•Il pulsante Pratica online della scheda Polisweb funziona ora anche per le pratiche della Cassazione. •Nella scheda Polisweb gli eventi della Cassazione vengono visualizzati in maniera diversa: tutti i dati vengono riportati in un unico campo (il contenuto completo può essere visto, premendo il tasto presente a destra del campo stesso) e come data viene inserita la data di scaricamento. |
•Nella ricerca Fatture riscosse in un periodo è stata aggiunta l'omonima stampa, che riporta inizialmente un riepilogo degli importi delle fatture interessate e poi, dalla seconda pagina, le fatture elencate nella ricerca. |