La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•È stata aggiunta la causale IVA IVA 22% con scissione dei pagamenti ex art. 17-ter del DPR 633/1972, dove è stata vistata la nuova casella Split payment. Richiamando questa causale in un avviso/fattura, il programma si comporta in maniera particolare (vedi sotto). |
•In fase di modifica di un documento .pdf (vedi Modifica documento) tramite il pulsante Aggiungi documento è possibile inserire anche file firmati (.p7m). |
•Nella scheda Somme, se per l'imponibile è richiamata una causale IVA di tipo Split Payment (è vistata la relativa casella), viene cambiata la dicitura del Saldo e nell'importo viene detratta l'IVA, che sarà pagata direttamente dal cliente all'Erario. •Per quanto riguarda la finestra visualizzata durante l'invio delle fatture verso le PA, vengono effettuati dei controlli per quanto riguarda l'esigibilità IVA: se nelle somme della fattura è stata richiamata una causale IVA dell'imponibile di tipo Split Payment (vedi Causali IVA), vengono disattivate le opzioni e viene selezionata automaticamente quella corretta. Viene effettuato anche il controllo inverso e cioè, se si sceglie l'opzione Split payment, nella fattura deve essere selezionata per l'imponibile una causale di quel tipo e, in caso contrario, appare il relativo messaggio. |
•Ora è possibile inserire gli allegati anche trascinandoli da messaggi e-mail. |
•È stato aggiunto il tipo Ente o ditta con split payment, che richiama la nuova causale IVA (vedi sopra). Con l'aggiornamento questo tipo viene automaticamente inserito nei clienti che si riferiscono a Pubbliche Amministrazioni (dove è presente un codice PA). Si consiglia comunque di impostare, nella scheda Indirizzi, il nuovo tipo anche in tutti quei soggetti, verso i quali dovranno essere emesse fatture con questo meccanismo (split payment). |