La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Premendo da una fattura i pulsanti Invia per e-Mail e Crea PDF, oltre al pdf del file .xml inviato, viene eventualmente creato anche il pdf contenente i vecchi moduli di stampa (viene considerata rispettivamente la casella "Allegato e-mail" e "Crea PDF" dei moduli previsti nel modello stampa). Se non si desidera includerli, si possono cancellare, per esempio, nell'e-mail o, nel modello stampa, levare il visto dalle caselle suddette. •Nella scheda Dati aggiuntivi, facendo un doppio clic nella griglia in fondo, si può aprire o salvare il file relativo. •Ora il modulo Assosoftware, utilizzato per la visualizzazione del file .xml della fattura, tiene conto della lingua specificata nella fattura stessa. Per modificare eventualmente le descrizioni tedesche si può accedere ai modelli fattura (a sinistra, voce Parcelle-Modelli fatture), entrare nelle proprietà e nella scheda "Definizione campi gestiti" premere il tasto della traduzione situato alla destra dei vari campi. •Per una fattura emessa ad un cliente estero ora viene indicato uno stato diverso: essa viene considerata consegnata, anche se effettivamente la consegna non avviene e quindi si ha l'obbigo di consegnare/inviare via e-mail una copia della fattura. •Sono previsti nuovi stati di fatture in caso di emissione di una nota di accredito che storna una fattura PA. |
•Nella scheda Dati generali si imposta il tipo di documento (parcella, fattura, ecc.), che viene poi considerato per le fatture elettroniche. •Nella scheda Definizione campi gestiti è stata eliminata la casella bollo su doc. senza IVA e accanto a certi campi è presente il pulsante che permette di inserire la descrizione in altre lingue. |
•Nella ricerca Fatture di un periodo è stata aggiunta la colonna "Stato invio", che riporta l'informazione sulla consegna, mancata consegna, ecc. delle fatture. •È stata aggiunta la ricerca Fatture da controllare che viene richiamata automaticamente dalla procedura Controllo stato fatture elettroniche (vedi sotto). In questa ricerca vengono evidenziate le fatture che si trovano in certi stati, che devono essere valutati. |
•A sinistra, sotto la voce Parcelle, è stata aggiunta la procedura Controllo stato fatture elettroniche, che aggiorna l'informazione di ogni fattura elettronica (se è stata consegnata, scartata, ecc.) e che visualizza alla fine la ricerca Fatture da controllare (vedi sopra). |