La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Nella scheda Dati generali, oltre ad aver previsto due caselle distinte per l'invio dei messaggi ed il controllo della posta in arrivo, è stata aggiunta la casella Importare solamente PECs di risposta inerenti ad un proprio invio, che consente di monitorate solo le PEC di CONSEGNA, ACCETTAZIONE, ECCEZIONI prodotte dal proprio provider e le PEC dei CONTROLLI AUTOMATICI, ACCETTAZIONE/SCARTO DEPOSITI derivanti dalla giustizia, che si riferiscono a PEC inviate direttamente da Gestac. •Nella scheda Operatori, come permessi, sono stati aggiunti quelli per vedere i messaggi ricevuti ed inviati. •È stata aggiunta la scheda Controllo, che contiene due informazioni di tipo tecnico. •Per gli accounts richiamati negli operatori sono stati cambiati i nomi, mettendo la sigla dell'operatore. |
•In fase di inserimento di una nuova voce agenda a destra del campo Base è presente ora il pulsante che permette di scegliere il dato in base al gruppo. |
•Sono state aggiunte le autorizzazioni Autorizzato a modificare gli operatori del soggetto e Autorizzato a modificare gli operatori della pratica, che servono a limitare le azioni nelle rispettive schede dei soggetti e delle pratiche. |
•Come Voci del menu Avvio rapido si possono ora inserire anche le voci che richiamano la finestra InfoBox ed eventualmente i Profili InfoBox. |
•Ora per i depositi in Cassazione vengono scaricati i documenti principali (non gli allegati, perché tecnicamente non è ancora previsto) relativi ai vari eventi. |
•È prevista ora una gestione che permette di avere in una finestra le informazioni sullo stato di determinati dati di Gestac. Questi dati si possono riferire alle PEC, alle fatture, ai depositi e alle notifiche. Affinché vengano monitorate tutte le PEC, ovviamente i vari gestori (per esempio, Aruba PEC) non devono procedere alla cancellazione dei messaggi. Per ulteriori informazioni su questa nuova gestione vedi quando riportato nel documento InfoBox - schema riassuntivo e nei capitoli InfoBox e Profili InfoBox. |
•Nella scheda Gestione e proposte è stata aggiunta la casella per abilitare la procedura Infobox (vedi sopra). •Nella scheda Classi i dati vengono visualizzati uno sotto l'altro e non più in due colonne. Inoltre nel gruppo Messaggi sono state inserite le classi per i messaggi e PEC in arrivo, per le conferme dei messaggi inviati e per le comunicazioni di cancelleria, che si prega di controllare. •Nella scheda Documenti sono stati aggiunti un campo, dove indicare ogni quanti secondi controllare i messaggi ricevuti da riportare nella finestra InfoBox, e una casella da vistare se si desidera che nelle consegne dei depositi al TAR e al Consiglio di Stato venga riportata solo l'impronta hash del messaggio inviato. |
•Dai nomi dei parametri è stata tolta la parola "Contabilità". |