La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•È stata aggiunta l'autorizzazione "Autorizzato ad archiviare pratiche". Nel caso in cui un operatore non possiede questa autorizzazione, non appare il pulsante Archivia nella scheda Dati generali. |
Bloccare e spostare schede prestazioni
•In questa finestra, richiamabile dalla voce Strumenti, è stata introdotta un'ulteriore opzione, che permette di considerare solo le schede che non contengono prestazioni dopo una certa data. |
•Nella definizione delle classi (vedi Classi), per quanto riguarda l'ordinamento delle sottocartelle, sono state eliminate le voci relative alla data di modifica delle note e sono state aggiunte quelle relative alle date di inserimento (ascendete e discendente). |
•Nella conversione in PDF di fogli Excel (xls/x) vengono ora considerate le aree di stampa definite nei singoli fogli. I fogli senza area impostata vengono stampati completamente, mentre per non stampare un foglio questo deve essere nascosto. |
•È stata aggiunta una casella che permette di riportare nella prima pagina dell'atto principale il riferimento dell'atto depositato. |
•Ora è possibile specificare la lingua, utile per la corretta compilazione dell'attestazione di conformità. Se si indica un ufficio non di Bolzano, il programma automaticamente sceglie la lingua italiana e non si può modificare. •In fase di invio della busta viene controllato che l'indirizzo dell'avvocato, che firma, sia completo. Per evitare, quando si deposita, di rimanere bloccati, si consiglia di compilare i dati nell'operatore (vedi Indirizzo). •Se ora si allega un documento di tipo .zip, che contiene file di tipi non ammessi dalla normativa del deposito telematico degli atti, viene visualizzato un messaggio, ma si può comunque continuare con il deposito. •Per i seguenti atti base è previsto ora l'inserimento, tra i partecipanti, dell'avvocato di controparte e/o del chiamato in causa: oIscrizione di una Modifica Condizioni di Separazione oRicorso per separazione giudiziale o consensuale oRicorso per divorzio giudiziale o consensuale oIscrizione di una Modifica Condizioni di Divorzio oCitazione in riassunzione e riassunzione in appello oComparsa di costituzione in appello oComparsa di costituzione in appello con appello incidentale. |
•In fase di firma di un documento (tasto destro su quest'ultimo e selezione della voce Imposta firma digitale) è possibile ora applicare la marca temporale (data certa). Prima devono essere eventualmente completati i dati dei server (vedi Server per marche temporali). •Se si è posizionati su un documento in formato .p7m, lo si può salvare senza firma digitale (tasto destro del mouse e Salva senza firma digitale). •Se nelle opzioni generali (vedi Stampe/Documenti) è vistata la casella Convertire files e allegati trascinati in OLE, anche files di presentazione Powerpoint, che vengono trascinati in Gestac, vengono considerati come oggetti incorporati. Aprendo questi files (dalla struttura o dalla proprietà), viene avviato PowerPoint e il documento può essere modificato. |
•Nei campi Ufficio cod. (scheda Dati F23) e Codice (scheda Codice tributo) si può ora sfruttare il pulsante Trova. Nella scheda Codice tributo sono state inoltre cambiate le descrizioni di un campo e di una casella. |
•È stato aggiunto il pulsante Stampa, che permette di stampare i dati del messaggio . •Sono stati modificati gli avvisi, che vengono visualizzati se l'invio di un messaggio PEC non va a buon fine. Tramite questi messaggi si può anche accedere direttamente all'account di posta elettronica ed eventualmente modificare i dati (per esempio, la password). •Ora i messaggi PEC vengono aperti in una finestra "non modale" e quindi, contemporaneamente a quell'operazione (scrittura o apertura del messaggio), ci si può muovere liberamente all'interno del programma. Così nel messaggio possono essere trascinati facilmente files da Gestac (anche più documenti, selezionati con il pulsante Nodi multipli) o dall'esterno (vengono aggiunti come allegati). |
•Nella scheda Documenti, per i documenti di tipo Procura alle liti scansionata, da non firmare digitalmente, Procura alle liti scaricata da Polisweb, Scaricato da Polisweb: copia informatica di atto processuale o provvedimento giudiziale (di norma con la coccardina e/o con la scritta in blu), Scannerizzazione di atto processuale o provvedimento giudiziale cartaceo, si può vistare la casella Indicare l'impronta (hash) di questo documento nella relata di notifica (necessario in procedimenti amministrativi). . |
•Nella scheda Certificati, se per un servizio (per esempio, la consultazione Polisweb) si sceglie la voce Gestito con PIN salvato, non è necessario specificare subito, tramite il relativo pulsante, il codice PIN: la prima volta che si utilizza quel servizio e si immette il codice PIN, esso viene salvato automaticamente. |
•La scheda Stampe/Documenti è stata divisa in due (vedi Documenti e Stampa). Nella scheda Documenti è stata aggiunta la casella Caricare automaticamente l'anteprima dei documenti inferiori a, che ha lo scopo di velocizzare, nella struttura gerarchica o in una ricerca, il passaggio da un documento all'altro. Se non si desidera caricare automaticamente l'anteprima, si inserisce un valore basso. |
•È prevista ora la possibilità di effettuare la consultazione con il ruolo di delegato e/o custode. Infatti se l'avvocato, per il quale si effettua la consultazione, possiede almeno una pratica, dove nella scheda Autorità ha vistato la casella Custode o Delegato (vedi sotto), nella finestra della consultazione appare quell'ufficio con, tra parentesi, il ruolo (custode o delegato). |
•È stato ampliato il campo Posizione. •Nella scheda Autorità la casella Curatore è stata rinominata in Curatore-Liquidatore. Se invece si sceglie il registro delle esecuzioni immobiliari o mobiliari appaiono le caselle Custode e Delegato. |
•Sono state modificate tutte le ricerche e stampe predefinite che riportano il numero RG. Ora in questo campo viene riportato anche il suffisso e l'eventuale colonna, che riportava quest'ultimo, è stata nascosta. |
•Sono stati aggiornati gli studi di settore in base alle nuove specifiche. |
•Nella Sono state modificate tutte le ricerche e stampe predefinite che riportano il numero RG. Ora in questo campo viene riportato anche il suffisso e l'eventuale colonna, che riportava quest'ultimo, è stata nascosta. |
•All'avvio di Gestac le finestre del programma possono apparire esteticamente in maniera diversa. L'aggiornamento infatti può aver selezionato automaticamente un aspetto diverso, che può essere modificato, insieme anche alle dimensioni, nelle opzioni del profilo (vedi Opzioni profilo-Standard). •Per gli utenti che lavorano con più monitor, viene ora salvata l'informazione dove sono state visualizzate le finestre di Gestac, in modo tale che alla successiva apertura esse vengano visualizzate nella stessa posizione. |