La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•Se è attiva la cronologia dei documenti (vedi sotto per quanto riguarda le opzioni generali) e in quest'ultime si è scelto di confermare o meno la creazione della copia del documento, in fase di chiusura di quest'ultimo appare la relativa casella. Essa viene proposta vistata o meno, a seconda della scelta effettuata nelle opzioni. •Se per un documento è stata creata almeno una copia (vedi sopra), nella finestra di proprietà è presente la scheda Cronologia, dalla quale è possibile aprire, cancellare, salvare nella struttura gerarchica la copia evidenziata o cancellare tutto lo storico. •Convertendo un documento PDF in PDF/A (nella struttura premendo il tasto destro sul documento PDF e scegliendo la relativa voce) si può ora vistare la casella Convertire tramite editor interno, utile specialmente se per aprire i file .pdf si usa un programma come PDF Xchange, che genera un pdf grafico che non può essere depositato, o si usa il browser Internet, che non permette la stampa. |
•Il caricamento dei dati nella finestra è stato reso più veloce. |
•Nella scheda Gestione e proposte è stata aggiunta la casella, che permette di abilitare la procedura del Cestino (in caso di interesse bisogna contattare la SABE SOFT). Per ulteriori informazioni vedi Cestino Gestac. •Con l'acquisto del relativo modulo è possibile gestire la cronologia dei documenti Word ed Excel. Infatti nella scheda Documenti sono state aggiunte le opzioni relative alla Gestione dello storico documenti, che permettono di creare copie dei documenti prima che essi vengano sovrascritti. |
•Con l'aggiornamento, se non già esistente, è stata inserita la voce Mediazione nell'Autorità e negli Stati autorità pratiche in modo tale che queste voci possano essere richiamate nella scheda Autorità della pratica. |