La nuova versione di Gestac prevede le seguenti modifiche:
•È stata aggiunta la casella Compreso nelle selezioni, che può essere utile in presenza di archivi non più usati (si leva il visto dalla casella). |
•Ora quando si crea la relata di notifica, se il nome di un documento contiene la parola "minuta" o "sentenza non definitiva", appare il messaggio di cambiare nome, perchè potrebbe provocare lo scarto da parte della Cancelleria. |
•Nella scheda Classi si possono ora specificare le classi per il domiciliatario, il dominus e l'avvocato di controparte. Eventualmente nella definizione delle prime due viene vistata la casella collegare nuovi nodi sempre al principale, mentre nella classe per l'avvocato di controparte viene levato il visto. |
•Nella scheda Dati generali è stata aggiunta la casella Compreso nelle selezioni. Si può levare il visto se quel parametro di contabilità non viene più usato; continua ad essere visibile nelle ricerche, che chiedono quel dato, nella finestra visualizzata per il calcolo degli ISA e nel deposito di somme. |
•Nella scheda Autorità se si sceglie, come ufficio, il TAR o il Consiglio di Stato vengono nascosti i campi del registro, del subnumero e del suffisso. •Nella scheda Archivio della pratica ora può essere specificato l'esito di archiviazione. Gli esiti possono essere gestiti tramite la relativa tabella (vedi Esiti d'archiviazione) e il dato nella pratica può essere reso obbligatorio (vedi Opzioni generali-Pratiche). |
•Nella ricerca Pagamenti telematici di un periodo è stata aggiunta la colonna Operatori, che riporta gli operatori della pratica. •Nella ricerca Udienze sono state aggiunte le colonne Avv. controparte e Domiciliatari/Dominus ed è stata creata la stampa Raggruppate per domiciliatario/dominus. |